Lazionews24
·11 August 2025
Lazio, il Como ora fa meno paura? Fabregas asfaltato dal Barcellona

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·11 August 2025
Il Barcellona ha lanciato un avvertimento inequivocabile in vista della nuova stagione: la macchina da guerra blaugrana, ora sotto la guida di Flick, è già a pieno regime. La 60ª edizione del Trofeo Gamper si trasforma in una dimostrazione di forza, con un perentorio 5-0 che asfalta un Como coraggioso ma impotente. Per gli uomini di Cesc Fabregas, al suo ritorno da avversario allo stadio Johan Cruijff, si tratta del primo KO estivo, un duro scontro con la realtà a pochi giorni dal debutto ufficiale in Coppa Italia e a due settimana dalla prima di campionato con la Lazio.
La serata è stata un palcoscenico illuminato dal talento di Lamine Yamal e Fermin Lopez, apparsi semplicemente imprendibili per la difesa lariana. Entrambi hanno firmato una doppietta, mandando in estasi il pubblico e dimostrando una forma smagliante. La festa del gol è stata completata da Raphinha, a suggellare un dominio tecnico e tattico apparso schiacciante fin dai primi minuti. Sebbene il Como abbia provato a farsi vedere in avvio con Addai, l’orchestra di Flick ha preso presto il controllo. Al 20′, un errore difensivo ha permesso a Fermin Lopez di sbloccare il risultato, che ha poi raddoppiato con una pregevole conclusione dal limite. Prima dell’intervallo, il Barça ha dilagato con le reti in rapida successione di Raphinha e Yamal, mettendo a nudo le disattenzioni della retroguardia di Fabregas.
Nella ripresa, nonostante le parole della vigilia del tecnico del Como (“Dobbiamo giocare con le nostre idee”), è ancora lo show di Yamal a prendersi la scena, con un meraviglioso tiro a giro per il definitivo 5-0. I numerosi cambi hanno poi abbassato i ritmi, ma il verdetto del campo era già scritto. Per il Como, che nel 2005 lottava per non sprofondare in C2 mentre Messi esordiva in questo stesso torneo, affrontare i campioni di Spagna è stato un traguardo storico. Risultato a parte, la serata ha rappresentato una tappa fondamentale nel percorso di crescita del club verso un’ambiziosa dimensione europea.