Lazionews24
·11 November 2025
Lazio, la difesa è sempre più una certezza: la classifica dei clean sheet in Serie A e la posizione dei biancocelesti in questa graduatoria

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·11 November 2025

La difesa rimane uno dei principali indicatori per capire le ambizioni di una squadra in campionato. In tal senso, la Lazio si conferma una delle formazioni più affidabili tra i club italiani. Un’analisi di Transfermarkt.it, che ha esaminato le ultime cinque stagioni di Serie A, mostra quante volte le squadre hanno mantenuto la porta inviolata, evidenziando come una retroguardia solida sia spesso correlata a risultati importanti.
La classifica delle squadre con più clean sheet vede al primo posto l’Inter, con 141 porte inviolate complessive, seguita da Juventus (122) e Roma (117). Al quarto posto si posiziona il Napoli (108), mentre il Milan ne conta 105. In questo contesto, la Lazio occupa la sesta posizione, con un totale di 103 porte inviolate, segnando un dato significativo per la stagione 2025-2026, in cui la squadra ha già registrato sei clean sheet. Questo dato conferma la costanza difensiva dei biancocelesti, considerata tra le migliori della Serie A.
Il valore della difesa per la Lazio è chiaro: una squadra che concede poco, infatti, aumenta le proprie probabilità di ottenere risultati importanti sia in campionato sia nelle competizioni europee. Negli ultimi anni, la retroguardia guidata dai centrali e dal portiere di riferimento ha spesso fatto la differenza nelle partite chiave, contribuendo a mantenere la squadra competitiva anche contro avversari di alto livello.
Dietro la Lazio, nella classifica dei clean sheet, troviamo Bologna (100), Atalanta (100) e Fiorentina (95), mentre il Torino chiude la top 10 con 88 porte inviolate. Questo dato sottolinea quanto la Lazio si distingua per equilibrio difensivo rispetto a squadre che, pur competitive, non hanno garantito la stessa continuità nella protezione della porta.
Il dato dei sei clean sheet stagionali per la Lazio nel 2025-2026 rappresenta un’ulteriore conferma della solidità tattica della squadra. In un campionato dove la differenza spesso la fanno dettagli e costanza, una difesa così efficace può rivelarsi decisiva per obiettivi ambiziosi, come la qualificazione europea o un piazzamento tra le prime posizioni.
In conclusione, la retroguardia resta uno dei pilastri della Lazio. I numeri di Transfermarkt.it mostrano come la squadra di casa biancoceleste abbia saputo coniugare qualità individuale e organizzazione di squadra, confermandosi ancora una volta tra le formazioni più affidabili della Serie A dal punto di vista difensivo. La continuità in questo reparto potrebbe rivelarsi cruciale anche per le prossime stagioni.









































