Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì! | OneFootball

Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·6 November 2025

Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì!

Article image:Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì!

Secondo pareggio casalingo in Europa per il Bologna che paga la (severa) espulsione di Lykogiannis a metà primo tempo ma reagisce con enorme maturità schiacciando il Brann per tutto il secondo tempo. Prestazione coraggiosa, dispendiosa a livello energetico ma che trasmette consapevolezza della forza e della mentalità di questa squadra. C’è rammarico per il punto conquistato al termine di una prestazione che avrebbe meritato di più, ma la base di partenza è molto solida. Bologna-Brann: le nostre pagelle!

Le pagelle della difesa del Bologna


OneFootball Videos


Lukasz Skorupski 6

Poco impegnato grazie a una prestazione enorme da parte del reparto difensivo.

Emil Holm 7

Energia infinita per lo svedese che macina kilometri sulla fascia con strapotere fisico e grandi tempi di inserimento. Autore di un grande salvataggio nel primo tempo su Sørensen che aveva calciato a botta sicura.

Torbjørn Lysaker Heggem 6,5

Copre le spalle a Lucumì che aggredisce altissimo per permettere al Bologna di non subire l’inferiorità numerica. Sempre ben posizionato e pulito negli interventi, sicuro nell’impostazione dal basso anche sotto pressione.

Jhon Lucumì 7,5

Una delle migliori prestazioni da quando è a Bologna. Vince tutti i duelli fisici contro qualsiasi avversario dimostrando una forma psico-fisica impressionante. La linea difensiva concede la profondità al Brann ma la prestazione del colombiano blocca qualsiasi tentativo di ripartenza dominando la partita. Nei minuti finali si assume anche delle responsabilità di andare al cross.

Charalampos Lykogiannīs 4,5

Lascia la squadra in 10 a metà primo tempo per un rinvio sbilenco che si conclude con un contatto a tacchetti esposti sulla tibia dell’avversario. Espulsione sicuramente severa, ma l’intervento è ingenuo.

Article image:Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì!

Le pagelle della difesa del BolognaBologna Sport News (ANSA)

Le pagelle del centrocampo del Bologna

Nikola Moro 6

La solita partita ordinata in fase di possesso a cui manca il solito squillo verticale. Efficace la cerniera con Ferguson davanti alla difesa.

Lewis Ferguson 6

Prestazione da Capitano (con la “c” maiuscola non a caso). Prende per mano la squadra nonostante il comprensibile nervosismo e detta i ritmi del possesso rossoblù. Recupera molti palloni accorciando sul possessore di palla con i tempi giusti. Pesa come un macigno l’errore sul rigore in movimento calciando addosso a Dyngeland.

Giovanni Fabbian 6

Sacrificato da Italiano in seguito all’espulsione di Lykogiannīs per riprogrammare la difesa a 4 con l’ingresso di Miranda. Fino a quel momento aveva provato a legare i reparti provando anche un paio di imbucate interessanti.

Article image:Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì!

Le pagelle del Centrocampo del BolognaBologna Sport News (ANSA)

Le pagelle dell’attacco del Bologna

Nicolò Cambiaghi 5,5

Partita di grande sacrificio, giocata più da intercapedine per far andare al cross Miranda che per puntare la porta in prima persona. Arriva più volte sul fondo per il cross ma fa partire dei palloni fiacchi e privi di convinzione.

Federico Bernardeschi 5

Nonostante la partita sontuosa di Holm che è stato puntuale e frequente nelle sovrapposizioni, fatica a ritagliarsi lo spazio per accendere il suo mancino e, anzi, più volte prende delle decisioni viziate da dell’evitabile egoismo.

Santiago Thomas Castro 6

Lotta come un leone a tutto campo, a volte dando l’impressione di “sprecare” energie preziose. Di palloni giocabili per cercare la porta non ne arrivano, ma mette in apnea la difesa del Brann con la sua grinta e il suo dinamismo.

Article image:Le pagelle di Bologna-Brann: ingenuità di Lykogiannis, muro Lucumì!

Le pagelle dell’attacco del BolognaBologna Sport News (ANSA)

Le pagelle dei subentrati del Bologna a partita in corso

Juan Miranda 6,5

Fornisce supporto costante a Cambiaghi in entrambe le fasi. Attento dietro anche nel rincorrere e devastante sulla fascia quando sale e disegna il cross. In gran forma.

Jens Odgaard 6

Il senso della posizione dell’ex AZ è notevole, in poco più di 15 minuti ha fra i piedi almeno 5 potenziali occasioni da gol leggendo in anticipo l’inerzia dell’azione. Ciononostante, manca un po’ di freddezza e di fortuna per approfittarne.

Riccardo Orsolini 6,5

Appena entrato serve un assist stupendo da appoggiare in rete a Ferguson che non riesce ad angolare. L’impressione è che potesse entrare un po’ prima per aumentare la pericolosità delle ripartenze.

Thijs Dallinga s.v.

Il Bologna spara decine di cross in area dal suo ingresso in campo, ma nessuno di questi è adeguatamente preciso da pescarlo nel suo movimento a smarcarsi.

Tommaso Pobega s.v.

Gioca i minuti finali ma ha poche occasioni per mettersi in mostra.

La pagella di Vincenzo Italiano

Il piano gara viene sconvolto dall’espulsione di Lykogiannīs e il gioco di pressione impostato diventa impraticabile nella seconda metà del primo tempo. Il Brann spaventa per condizione atletica (prevedibilmente), ma negli spogliatoi l’allenatore di Karlsruhe sorprende tutti mantenendo gli stessi 10 calciatori ma decidendo di dominare la partita a livello territoriale. La mossa sorprende Alexandersson e per poco non ci scappava il colpaccio nei minuti finali con gli ingressi di Orsolini e Odgaard. Voto 6,5

(4-2-3-1): Dyngeland 6,5; Sery Larsen 5,5; Helland 7; Dragsnes 6,5; De Roeve 6 (dal 75′ Pedersen 6); Kornvig 6,5; Sørensen 5,5; Mathisen 5,5 (dal 61′ Hansen 6); Guðmundsson 6; Haaland 5 (dal 75′ Lægreid 6); Finne 5,5 (dal 61′ Castro 6). All. Alexandersson 6.

View publisher imprint