Marotta furioso: «Il Napoli vince grazie a un rigore assegnato dall’assistente, l’arbitro non aveva fischiato. E poi Rocchi ci dice che…» | OneFootball

Marotta furioso: «Il Napoli vince grazie a un rigore assegnato dall’assistente, l’arbitro non aveva fischiato. E poi Rocchi ci dice che…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 October 2025

Marotta furioso: «Il Napoli vince grazie a un rigore assegnato dall’assistente, l’arbitro non aveva fischiato. E poi Rocchi ci dice che…»

Article image:Marotta furioso: «Il Napoli vince grazie a un rigore assegnato dall’assistente, l’arbitro non aveva fischiato. E poi Rocchi ci dice che…»

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta è intervenuto ai micorofoni di Dazn al termine della partita pesa contro il Napoli

Beppe Marotta, presidente dell‘Inter ed ex dirigente della Juve, è intervenuto ai microfoni di Dazn al termine della gara col Napoli per recriminare sul rigore concesso nella gara con il Napoli per il presunto fallo di Mkhitaryan su Di Lorenzo.

SUL RIGORE – «La mia presenza è semplicemente un contributo che voglio dare al sistema e al movimento calcistico, faccio anche io confusione e non riesco a capire. Al di là del fatto che il Napoli abbia delegittimato la vittoria negli ultimi 20 minuti, per il resto l’episodio del rigore è stato determinante nel portare l’equilibrio da una parte all’altra. E’ nato da una valutazione da parte dell’assistente: una volta interviene il Var, una l’assistente… L’arbitro non aveva fischiato ed era ben appostato, meglio di lui non c’era nessuno per vederlo. Dopo 10 secondi interviene l’assistente. Questa dinamica avrebbe richiesto l’intervento del Var, che non poteva intervenire ma le immagini avrebbero dato chiarezza. Detto questo i nostri calciatori hanno dato il massimo, onore ai vincitori».


OneFootball Videos


STATO D’ANIMO – «La vittoria del Napoli è scaturita principalmente da questo elemento, poi quando vinci 3 a 1 non c’è molto da discutere però se torniamo sulla dinamica che ha portato al rigore, è come se fosse una valutazione a sé stante, sto facendo una valutazione su quanto detto da Rocchi che dice “Basta rigorini”. Valutate voi. Lo stesso Marelli ha detto che non era rigore. Facciamo chiarezza una volta per tutte per capire cosa vuol dire “rigorino”. Io sono per la centralità dell’arbitro, se subentra un assistenze l’arbitro non può farsi condizionare così facilmente».

LO STATO D’ANIMO DELLA SQUADRA, EPISODIO CHE HA CAMBIATO LA TESTA DEI GIOCATORI IN CAMPO – «Devo dire di sì, all’intervallo ho assistito al loro ingresso negli spogliatoi. Quell’episodio ha creato amarezze e incazzature. Poi il Napoli avrebbe potuto vincere lo stesso, ma io mi riferisco alla cronologia della partita e alla decisione presa dall’arbitro».

CONTE E LAUTARO? – «Dinamiche da campo, non so se si sono chiariti o meno ma su quello sorvolerei».

View publisher imprint