Juventusnews24
·13 August 2025
Mercato Juve: in programma per domani un vertice Tudor-dirigenza. Svelati tutti i temi che saranno oggetto di discussione

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·13 August 2025
Domani, all’indomani dell’amichevole in famiglia in programma allo Stadium tra la Juventus e la Juventus Next Gen, andrà in scena un incontro importante tra la dirigenza bianconera e Igor Tudor. Un summit voluto per fare il punto sia sullo stato della squadra dopo le prime settimane di preparazione sia sulle strategie del mercato Juve in vista della fase decisiva dell’estate.
Secondo Tuttosport, la riunione sarà l’occasione per analizzare i segnali arrivati dalle amichevoli precampionato, comprese le ultime indicazioni che l’allenatore avrà dalla sfida di domani, dove in campo scenderanno soprattutto i giocatori meno utilizzati contro il Borussia Dortmund. Sarà anche un momento per confrontarsi sulle priorità tecniche e su come muoversi nelle prossime settimane di mercato.
In cima alla lista dei temi ci sarà la trattativa per Randal Kolo Muani, obiettivo numero uno per l’attacco. I contatti tra il direttore generale Damien Comolli e il Paris Saint-Germain sono quotidiani, e la Juventus sta spingendo per chiudere con la formula del prestito oneroso e riscatto certo, cercando di limare la distanza tra la richiesta complessiva del PSG (50 milioni) e l’offerta bianconera (45).
Altro capitolo rilevante riguarda Matt O’Riley, centrocampista del Brighton che la Juventus sta monitorando come possibile rinforzo a centrocampo. Le recenti aperture del club inglese a una cessione, anche in prestito, hanno riacceso l’interesse, ma sarà necessario finanziare l’operazione attraverso alcune uscite.
Proprio sul fronte cessioni ci sarà spazio per discutere delle posizioni di diversi giocatori in bilico. In particolare, si parlerà delle situazioni di Nico Gonzalez, Douglas Luiz, Nicolò Savona, Gleison Bremer (in ottica gestione fisica) e Lloyd Kelly, valutando eventuali offerte e strategie per liberare risorse utili a finanziare i nuovi innesti.
L’obiettivo del vertice sarà tracciare una linea chiara: capire quali operazioni portare avanti con decisione, quali abbandonare e come ottimizzare il budget a disposizione. La Juve vuole farsi trovare pronta per il rush finale del mercato, consapevole che da queste scelte dipenderà gran parte della competitività nella stagione 2025/26.