Juventusnews24
·10 September 2025
Mercato Juventus, ecco come ha lavorato Comolli nell’ultima sessione estiva: un’impronta molto “francese”, ecco il motivo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 September 2025
Il futuro di Kenan Yildiz alla Juve passa dal rinnovo contrattuale, ora diventato una priorità assoluta per la dirigenza bianconera. Il giovane attaccante turco classe 2005, tra i talenti più promettenti della squadra di Igor Tudor, è da tempo considerato una pedina centrale per il progetto tecnico dei prossimi anni. Fino a poco tempo fa, il direttore generale Damien Comolli aveva concentrato tutte le energie sulle operazioni di mercato estive, per chiudere gli acquisti e le cessioni, rinviando le questioni legate ai rinnovi a tempi più favorevoli. Con il mercato ufficialmente chiuso, ora è arrivato il momento di affrontare concretamente il contratto di Yildiz.
Il percorso di blindatura del giovane talento non è stato semplice. Durante l’estate, diversi club europei, tra cui il Chelsea, hanno mostrato interesse per il giocatore, attirando l’attenzione della Juventus. Tuttavia, il club bianconero ha sempre considerato Yildiz fondamentale per il proprio progetto e ha deciso di proteggerlo, garantendo stabilità e continuità al suo percorso di crescita in prima squadra. L’idea è quella di prolungare il contratto, confermando così la fiducia nella sua capacità di diventare un punto di riferimento offensivo per la squadra nei prossimi anni.
Secondo quanto riportato da fonti vicine alla società, Comolli seguirà un approccio graduale e mirato: prima di tutto, consolidare il rapporto con il giocatore e il suo entourage, definendo tutti i dettagli economici e tecnici della proposta. L’obiettivo è quello di creare un accordo vantaggioso per entrambe le parti, che valorizzi le caratteristiche di Yildiz e ne garantisca la permanenza alla Juventus almeno fino ai momenti più importanti della sua carriera.
Il rinnovo di Yildiz rappresenta anche un segnale chiaro al resto della squadra e al mondo del calcio: la Juve punta sui propri giovani talenti, cercando di costruire un futuro solido attorno a loro. In questo contesto, il ruolo di Yildiz non è solo tecnico, ma simbolico, come esempio di continuità e investimento nel settore giovanile bianconero.