Juventusnews24
·12 October 2025
Mercato Juventus, la rivale di Serie A sbarra la strada per quell’obiettivo dei bianconeri: pronto il rinnovo e spunta quel retroscena sulla volontà del calciatore

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·12 October 2025
Una rinascita totale, una scelta di cuore che ora viene premiata con un nuovo contratto. Fikayo Tomori, tornato leader indiscusso della difesa del Milan, è pronto a blindare il suo futuro in rossonero. Una notizia che suona come una beffa per il mercato Juventus, che solo a gennaio aveva provato a strapparlo ai rivali.
Dopo un periodo di appannamento, il centrale inglese è tornato ai suoi massimi livelli. Sotto la guida di Massimiliano Allegri, ha ritrovato la forma e la leadership dei tempi dello Scudetto, trascinando una difesa che ha subito appena 3 gol in otto partite stagionali. E la sua scelta di restare a Milano, rifiutando una ricca offerta della Juventus lo scorso gennaio, si sta rivelando vincente.
Un rendimento da top player che il club ha deciso di premiare. Come riportato dal Corriere dello Sport, il DS Igli Tare ha già avviato gli incontri con l’entourage del giocatore per prolungare un accordo già in scadenza nel 2027.
Le parti sarebbero vicine e la firma è attesa a breve. Un gesto che certifica la ritrovata e assoluta centralità del difensore inglese, classe 1997, nel progetto di Allegri così come l’attaccante Leao. E che, dall’altra parte, aumenta i rimpianti in casa bianconera.
La Juventus aveva infatti individuato in Tomori il profilo ideale per rinforzare la propria retroguardia, un giocatore di esperienza internazionale e con grandi doti fisiche. Il suo “no” di gennaio, dettato dalla volontà di rilanciarsi con il Milan, è stato un colpo per la dirigenza juventina, che ora lo vede rinascere e blindarsi con i colori rossoneri.
Per la Vecchia Signora, quello di Tomori è un rimpianto di mercato che si fa sempre più grande. Per il Milan, è la certezza di avere in casa uno dei migliori difensori del campionato, un leader che ha scelto il Diavolo e che ora ne diventerà una bandiera ancora più a lungo.