Mercato Milan, Furlani sorride: nuova cessione ed ennesimo incasso per i rossoneri. I dettagli | OneFootball

Mercato Milan, Furlani sorride: nuova cessione ed ennesimo incasso per i rossoneri. I dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·10 September 2025

Mercato Milan, Furlani sorride: nuova cessione ed ennesimo incasso per i rossoneri. I dettagli

Article image:Mercato Milan, Furlani sorride: nuova cessione ed ennesimo incasso per i rossoneri. I dettagli

Mercato Milan, Giorgio Furlani può sorridere: la cessione di Adli all’Al Shabab regala nuovi introiti al club rossonero. I dettagli

Il calciomercato del Milan continua a essere al centro dell’attenzione, e le mosse della società rossonera, guidata ora dal nuovo direttore sportivo Igli Tare, non smettono di far discutere. In questo scenario in continuo movimento, un nome è tornato con forza alla ribalta: quello di Yacine Adli. Il centrocampista francese, arrivato a Milano con grandi aspettative, non è riuscito a conquistare un ruolo da protagonista, trovandosi spesso ai margini della squadra e considerato tra gli esuberi da piazzare.

Secondo quanto riportato dalla giornalista Alessandra Gozzini su La Gazzetta dello Sport, il suo addio sarebbe ormai imminente e la destinazione quasi certa: l’Arabia Saudita. In particolare, il club saudita dell’Al-Shabab avrebbe manifestato un forte interesse per il giocatore, avanzando una proposta molto allettante sia per il Milan che per Adli stesso. L’operazione, come sottolinea la fonte, porterebbe ben otto milioni di euro nelle casse del club milanista, una cifra significativa che permetterebbe di reinvestire nel mercato o di equilibrare il bilancio.


OneFootball Videos


Il triplo dello stipendio e l’opportunità per Adli

Ma è sul fronte dell’ingaggio che l’offerta dell’Al-Shabab si fa davvero irresistibile per il centrocampista francese. La proposta economica dall’Arabia Saudita sarebbe infatti di circa 7 milioni di euro a stagione, una somma impressionante che triplicherebbe lo stipendio attuale di Adli al Milan. Questa enorme differenza economica è uno dei fattori principali che spingono il giocatore verso questa nuova avventura. L’opportunità di un contratto così ricco è difficile da ignorare per qualsiasi atleta e, nel caso di Adli, potrebbe rappresentare la svolta di una carriera che, in Italia, non è mai decollata del tutto.

L’uscita di Yacine Adli libererebbe inoltre un posto in rosa, permettendo al nuovo allenatore del Milan, Massimiliano Allegri, e al suo staff di concentrarsi su altri obiettivi di mercato per completare la squadra. Nonostante il talento indiscusso di Adli, la sua mancata integrazione nel sistema di gioco rossonero ha portato la dirigenza a valutare la cessione come la soluzione migliore per tutte le parti in causa. Il Milan, con Tare al timone, sta dimostrando una grande pragmatismo, cedendo giocatori che non rientrano nei piani tecnici per monetizzare e rifondare il gruppo. La cessione di Adli si inserisce perfettamente in questa strategia di razionalizzazione della rosa.


La strategia del Milan e il mercato arabo

La mossa del Milan non è un caso isolato. Il mercato arabo è diventato un attore sempre più rilevante nel panorama calcistico internazionale, attirando talenti da ogni parte del mondo con offerte economiche fuori dal comune. Molti club, non solo il Milan, stanno sfruttando questa tendenza per cedere giocatori che hanno perso valore in Europa, ottenendo in cambio cifre importanti e liberando ingaggi pesanti. L’Arabia Saudita, in particolare, sta investendo massicciamente nel calcio, un progetto a lungo termine che mira a elevare il livello del proprio campionato e a farsi conoscere a livello globale.

La potenziale cessione di Adli all’Al-Shabab dimostra ancora una volta l’abilità di Igli Tare nel gestire le trattative e nel massimizzare i profitti per il club. Una plusvalenza, o in questo caso un’entrata economica diretta, da un giocatore che altrimenti sarebbe rimasto in panchina, è un successo dal punto di vista gestionale. I tifosi, se da un lato speravano di vedere Adli sbocciare, dall’altro comprendono che un’uscita del genere è fondamentale per permettere al club di crescere e di sostenere le spese necessarie per diventare sempre più competitivo. Il Milan di Allegri e Tare si sta delineando come una squadra pragmatica, che punta su efficienza e risultati, anche a costo di sacrificare qualche nome di troppo.

View publisher imprint