Mercato Milan, l’approfondimento di Calcio e Finanza lascia basiti: classifica totalmente inaspettata, è lui il più pagato | OneFootball

Mercato Milan, l’approfondimento di Calcio e Finanza lascia basiti: classifica totalmente inaspettata, è lui il più pagato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·5 September 2025

Mercato Milan, l’approfondimento di Calcio e Finanza lascia basiti: classifica totalmente inaspettata, è lui il più pagato

Article image:Mercato Milan, l’approfondimento di Calcio e Finanza lascia basiti: classifica totalmente inaspettata, è lui il più pagato

Mercato Milan, importante approfondimento di Calcio e Finanza: questa la classifica dei calciatori più pagati nella rosa rossonera

La nuova era del calciomercato Milan targato Gerry Cardinale ha preso il via sotto il segno della rivoluzione tecnica. Con l’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e di Massimiliano Allegri come nuovo allenatore, il club rossonero si prepara a una stagione di grandi aspettative. Ma a cosa si deve questa fiducia? Oltre a un mercato che si preannuncia strategico, gran parte delle speranze si fondano sui calciatori più pagati della rosa.


Le cifre svelate da Calcio e Finanza

Secondo quanto riportato dalla prestigiosa testata Calcio e Finanza, il monte ingaggi del Milan è stato ridisegnato per riflettere le ambizioni della società. Nonostante il club mantenga un occhio attento ai conti, i top player sono stati premiati con ingaggi da leader. È un chiaro segnale: il Milan è pronto a investire per tornare ai vertici del calcio italiano.


OneFootball Videos


La classifica dei calciatori più remunerati svela una gerarchia che premia il talento e l’impatto sul campo. Al primo posto, con un ingaggio da 5 milioni di euro, troviamo un terzetto d’eccezione: Adrien Rabiot, Rafael Leão e Christopher Nkunku. La presenza di Rabiot, un centrocampista di caratura internazionale, testimonia la genialità della nuova dirigenza rossonera. Affianco a lui, il talento cristallino di Leão, simbolo del progetto futuro, e la fantasia di Nkunku, un innesto che ha fatto sognare i tifosi fin dal primo giorno.


Gli altri top ingaggi e le loro motivazioni

A seguire, troviamo una schiera di giocatori che percepiscono un salario di 4 milioni di euro. Si tratta di figure cruciali e non solo per lo scacchiere di Allegri: Ismaël Bennacer, Ruben Loftus-Cheek, Divock Origi e Christian Pulisic.

Al di sotto di questa soglia, ma pur sempre con ingaggi di rilievo, si posizionano altri nomi di grande spicco. Luka Modrić e Fikayo Tomori percepiscono 3,5 milioni di euro. La firma di Modrić, un vero e proprio Maestro del calcio, rappresenta un colpo da maestro per la credibilità del Milan, un’operazione che unisce l’esperienza alla classe. Tomori, con la sua solidità difensiva, è diventato uno dei pilastri inamovibili della squadra.

Infine, con un ingaggio da 3 milioni di euro, figura l’investimento sul talento Youssouf Fofana. La sua presenza in questa lista evidenzia la visione a lungo termine del club, che punta a costruire la squadra del futuro su basi solide.

In sintesi, la nuova gestione rossonera, guidata da Tare e Allegri, sta gettando le basi per un Milan vincente, combinando acquisti di spessore con una valorizzazione mirata dei calciatori chiave già in rosa.

View publisher imprint