Milan, Allegri stupisce: laboratorio a Milanello. Loro due insieme con l’Udinese? | OneFootball

Milan, Allegri stupisce: laboratorio a Milanello. Loro due insieme con l’Udinese? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·17 September 2025

Milan, Allegri stupisce: laboratorio a Milanello. Loro due insieme con l’Udinese?

Article image:Milan, Allegri stupisce: laboratorio a Milanello. Loro due insieme con l’Udinese?

Milan, Allegri stupisce: laboratorio a Milanello. Loro due insieme con l’Udinese? Le mosse di Max verso la prossima sfida di Serie A

È una storia di destini incrociati, di percorsi paralleli e di un comune desiderio di riscatto. Stiamo parlando di Christian Pulisic e Christopher Nkunku, i due talenti che il Milan ha voluto fortemente per rilanciare le proprie ambizioni in campo nazionale ed europeo. Non è solo il nome di battesimo, Chris, a unirli, né l’altezza identica di 177 centimetri. I punti in comune tra il fantasista americano e il bomber francese sono molteplici e affondano le radici in un passato calcistico sorprendentemente simile. Come riportato anche da un’analisi della Gazzetta dello Sport, le loro carriere sembrano essere scritte da un unico copione, con tappe cruciali che si sono susseguite in modo speculare.

Entrambi hanno lasciato le rispettive case in tenera età per inseguire il sogno del calcio professionistico. Si sono affermati in Germania, la vera e propria rampa di lancio per le loro carriere. Pulisic ha brillato al Borussia Dortmund, mostrando fin da subito un’abilità tecnica e una velocità fuori dal comune, che lo hanno reso uno dei talenti più promettenti del panorama mondiale. Allo stesso modo, Nkunku ha conquistato la Bundesliga con la maglia dell’RB Lipsia, evolvendosi da esterno a trequartista, fino a diventare un attaccante completo e letale.


OneFootball Videos


Il passo successivo per entrambi è stato un trasferimento al Chelsea, avvenuto per la stessa cifra esorbitante di 65 milioni di euro. A Londra, però, le loro storie hanno subito una battuta d’arresto. Tra alti e bassi, e a causa di infortuni che ne hanno frenato l’ascesa, si sono ritrovati spesso ai margini del progetto tecnico. Ed è qui che è intervenuto il Milan, offrendo a entrambi una seconda possibilità. I rossoneri li hanno acquistati a prezzi vantaggiosi, ben al di sotto di quanto il club inglese aveva speso, dimostrando una visione chiara e un’attenta strategia di mercato.

Pulisic ha già iniziato a ripagare la fiducia, diventando un elemento cardine del Milan di Massimiliano Allegri. Le sue prestazioni in campo, ricche di gol e assist, hanno rivitalizzato una carriera che sembrava essersi spenta. Adesso l’attesa è tutta per Nkunku, che vuole emulare il compagno di squadra. L’esordio contro il Bologna ha già dato segnali incoraggianti: entrato dalla panchina insieme a Pulisic, ha dimostrato fin da subito la sua classe, conquistando un rigore, seppur poi annullato dal VAR.

La sintonia mostrata in pochi minuti ha colpito Massimiliano Allegri, che sta valutando l’ipotesi di schierare Pulisic e Nkunku insieme fin dal primo minuto già nella prossima sfida contro l’Udinese. Con Rafael Leao ancora indisponibile e Santi Gimenez alle prese con una fase di forma non ottimale, questa coppia d’attacco potrebbe rappresentare la soluzione ideale. Un duo tecnico, agile e imprevedibile, capace di scardinare le difese avversarie con movimenti rapidi e senza dare punti di riferimento. Un Milan diverso dal solito, che potrebbe anche cambiare assetto tattico in futuro, magari con l’inserimento di un trequartista dietro a due punte.

Quando Leao tornerà in campo, le possibilità tattiche si moltiplicheranno ulteriormente. L’idea di un 3-4-3 o un 3-4-1-2 con i tre talenti offensivi in campo è affascinante e apre scenari intriganti. Pulisic e Nkunku non sono solo due calciatori, ma i protagonisti di una storia di rinascita che il Milan spera possa culminare nel successo, riportando il club ai vertici del calcio italiano.

View publisher imprint