Calcionews24
·17 September 2025
Milan, Allegri valuta il modulo: la svolta tattica che valorizza la rosa rossonera, i dettagli

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·17 September 2025
Il ritorno di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan, a undici anni dalla sua ultima esperienza rossonera, segna l’inizio di una nuova fase per il club. Il tecnico livornese, maestro di pragmatismo e adattabilità, ha scelto di impostare la stagione 2025-2026 con il modulo 3-5-2, una soluzione studiata per esaltare le caratteristiche della rosa attuale.
Il Milan di quest’anno può contare su un mix di esperienza e talento. In porta, Mike Maignan (30 anni, portiere della nazionale francese) garantisce sicurezza e leadership, affiancato dal veterano Pietro Terracciano.
La difesa a tre vede protagonisti giocatori come Fikayo Tomori (27 anni, rapido e aggressivo), Pervis Estupiñán (27 anni, terzino sinistro di spinta adattato a braccetto) e il giovane Koni De Winter (23 anni, prospetto belga dal grande potenziale).
Il cuore del 3-5-2 è un centrocampo ricco di soluzioni. Youssouf Fofana (26 anni, dinamismo e interdizione) da forma a una parte centrale equilibrata, mentre Ruben Loftus-Cheek (29 anni, fisicità e inserimenti) aggiunge profondità offensiva. Sulle fasce, Christian Pulisic (27 anni, velocità e dribbling) e Samuel Chukwueze (26 anni, estro e imprevedibilità) interpretano il ruolo di quinti con licenza di attaccare.
In avanti, Allegri può contare su Rafael Leão (26 anni, stella offensiva e trascinatore) e Santiago Giménez (24 anni, centravanti d’area con fiuto del gol). Una coppia che unisce tecnica, velocità e capacità realizzativa, ideale per sfruttare le transizioni rapide.
Il 3-5-2 garantisce compattezza difensiva e libertà creativa agli uomini chiave. Allegri punta a un Milan capace di competere su più fronti, dalla Serie A alla Coppa Italia, con l’obiettivo di tornare protagonista anche in Europa.
Questa scelta tattica non è solo una risposta alle caratteristiche della rosa, ma anche un segnale della volontà di costruire una squadra equilibrata, capace di adattarsi agli avversari e di valorizzare ogni singolo talento.
Live