Juventusnews24
·5 November 2025
Miretti Juve, Spalletti lo rilancia in campo dopo l’infortunio. Sarà l’arma in più per il suo centrocampo: la duttilità può insidiare i titolari

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·5 November 2025

Una delle notizie più belle della serata di Champions League è il ritorno in campo di Fabio Miretti. Luciano Spalletti può finalmente contare sul centrocampista classe 2003, la cui stagione era iniziata nel peggiore dei modi, con un infortunio muscolare subito il 13 agosto nell’amichevole in famiglia all’Allianz Stadium tra Juventus e Juventus Next Gen.
Un infortunio che sembrava aver compromesso il suo inizio di stagione e che aveva persino alimentato voci di un possibile addio a Torino. Ora, però, Miretti si è messo tutto alle spalle ed è pronto a ripartire, rappresentando un’importante alternativa per il centrocampo bianconero.
Il suo rientro è avvenuto nella delicata sfida contro lo Sporting Lisbona. Spalletti gli ha concesso soltanto 12 minuti nel finale, un minutaggio studiato per un rientro graduale, indispensabile per evitare ogni tipo di ricaduta.
Nonostante il poco tempo a disposizione, i dati di Miretti sono stati impressionanti: 12 passaggi tentati e 12 riusciti, per una percentuale del 100%. Un dato che, unito alle sole due palle perse, dimostra la personalità e con coraggio con cui ha gestito il pallone, proponendosi ai compagni e dettando le linee di passaggio.
È proprio questa qualità che Luciano Spalletti apprezza. Il tecnico, che in conferenza lo aveva elogiato, non vede l’ora di poterlo sfruttare appieno. L’arma principale di Miretti è la sua straordinaria duttilità tattica.
Fabio, infatti, può ricoprire diversi ruoli in mezzo al campo. Sebbene la sua posizione naturale sia quella di “mezz’ala” con spiccate doti di inserimento, Miretti ha dimostrato di avere abilità anche come “regista” davanti alla difesa.
Ma a renderlo speciale è la sua capacità di giocare anche in posizione più avanzata. Spalletti potrebbe impiegarlo come trequartista o incursore alle spalle delle punte, sfruttando la sua grande abilità negli inserimenti. Il tecnico lo ha ritrovato e sa di avere a disposizione un giocatore polivalente in cui crede molto.









































