Mkhitaryan Lazio, nel libro la rivelazione clamorosa: «Rifiutai la Lazio per rispetto dei tifosi della Roma» | OneFootball

Mkhitaryan Lazio, nel libro la rivelazione clamorosa: «Rifiutai la Lazio per rispetto dei tifosi della Roma» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·9 October 2025

Mkhitaryan Lazio, nel libro la rivelazione clamorosa: «Rifiutai la Lazio per rispetto dei tifosi della Roma»

Article image:Mkhitaryan Lazio, nel libro la rivelazione clamorosa: «Rifiutai la Lazio per rispetto dei tifosi della Roma»

Mkhitaryan Lazio, svelato nel libro un retroscena: «Rifiutai la Lazio per rispetto dei tifosi della Roma». Tutti i dettagli

È in uscita “La mia vita sempre al centro”, l’autobiografia di Henrikh Mkhitaryan, scritta insieme al giornalista Alessandro Alciato. Nel volume, il centrocampista armeno dell’Inter ripercorre le tappe principali della sua carriera, dai primi passi in patria fino alle esperienze nei grandi club europei, senza tralasciare aneddoti e retroscena inediti.

Tra i passaggi più significativi spicca il racconto di un’offerta ricevuta dalla Lazio poco prima del suo approdo in nerazzurro. Secondo quanto riportato, Enrico Lotito, figlio del presidente Claudio, che all’epoca viveva nello stesso palazzo del giocatore all’Eur, gli avrebbe parlato di una proposta concreta per vestirsi di biancoceleste. L’offerta prevedeva un contratto triennale con opzione per un quarto anno e la possibilità di liberarsi dopo due stagioni.


OneFootball Videos


Mkhitaryan, però, non ebbe dubbi e rifiutò. “Non posso”, avrebbe detto, spiegando che mentre ascoltava i dettagli della proposta pensava soltanto alla Roma, squadra in cui aveva militato dal 2019 al 2022. Nel libro sottolinea come il legame con la tifoseria giallorossa fosse troppo forte per poter accettare la maglia dei rivali cittadini: “Pensavo alla gente, alle bandiere, alla Curva Sud, ai cori, all’inno, ai bambini in tribuna. Non avrei mai potuto tradire i tifosi in quel modo. Meritavano il mio totale rispetto”.

Il centrocampista armeno, oggi punto di riferimento dell’Inter di Chivu, mette così nero su bianco un episodio che testimonia il suo attaccamento alla piazza romanista e il rispetto verso chi lo ha sostenuto durante la sua esperienza nella Capitale.

La pubblicazione dell’autobiografia promette di offrire numerosi spunti non solo sulla carriera sportiva di Mkhitaryan, ma anche sul lato umano di un calciatore che ha sempre dato grande importanza ai valori e al rapporto con i tifosi.

View publisher imprint