Molina Juve: l’argentino è in pole per gennaio, ma ci sono due ostacoli che devono essere superati. Le ultimissime sull’esterno | OneFootball

Molina Juve: l’argentino è in pole per gennaio, ma ci sono due ostacoli che devono essere superati. Le ultimissime sull’esterno | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·25 October 2025

Molina Juve: l’argentino è in pole per gennaio, ma ci sono due ostacoli che devono essere superati. Le ultimissime sull’esterno

Article image:Molina Juve: l’argentino è in pole per gennaio, ma ci sono due ostacoli che devono essere superati. Le ultimissime sull’esterno

Molina Juve, confermato l’interesse per l’argentino: considerato il nome più accessibile, ma l’affare dipende dalle priorità e dal nodo extracomunitario

Un nome che non è mai uscito dai radar, un obiettivo concreto che in estate è solo sfumato e che, in vista di gennaio, torna prepotentemente di moda. Il calciomercato Juve programma il futuro e, per il ruolo di esterno destro, torna a pensare con insistenza a Nahuel Molina. Secondo quanto riportato dall’esperto di mercato Niccolò Ceccarini su TMW, i bianconeri sono pronti a tornare alla carica, ma l’operazione, pur considerata la più probabile, è legata a doppio filo alle altre urgenze del club e a un nodo burocratico non indifferente.

Molina Juve: un nome concreto per Tudor

L’esterno argentino dell’Atletico Madrid è un nome concreto sulla lista della dirigenza per rinforzare la corsia di destra, apparsa in difficoltà in questo avvio di stagione. I bianconeri pensano anche a lui per regalare a Igor Tudor un giocatore di spinta, qualità ed esperienza internazionale. Molina è il preferito per quella zona del campo, ma non l’unico nome al vaglio. La Juventus, infatti, monitora con attenzione anche altri profili: per la sinistra piace Raphaël Guerreiro del Bayern Monaco, occasione low cost; sullo sfondo restano vive le idee Jonathan Clauss (Marsiglia, pupillo di Tudor) e il duttile Jordan Teze (Monaco).


OneFootball Videos


Tuttavia, tra tutte le opzioni per le fasce, quella che porta a Molina è considerata la più “semplice e probabile”. A favorire la Juventus è la situazione del giocatore, che sta trovando pochissimo spazio alla corte di Diego Simeone e avrebbe manifestato l’intenzione di cambiare aria a gennaio per non rischiare di perdere il posto in nazionale in vista del Mondiale. I bianconeri, che lo seguono dai tempi dell’Udinese, sono pronti a inserirsi, magari con la formula del prestito, sfruttando il malcontento del giocatore.

Molina Juve: il nodo budget e lo status UE

La scelta finale, però, dipenderà da un fattore cruciale: il budget e le priorità. Come sottolineato da Ceccarinitutto dipenderà anche da quanto budget avranno i bianconeri a disposizione per il mercato di gennaio. L’infortunio di Gleison Bremer ha infatti reso l’acquisto di un difensore centrale (con Skriniar e Kim in cima alla lista) la priorità assoluta. Bisognerà capire se le risorse verranno destinate in primis a quel ruolo. Se la Juve dovesse fare un investimento importante per blindare la difesa, l’assalto a Molina, il più costoso tra gli esterni monitorati, potrebbe essere rimandato o accantonato.

A complicare ulteriormente i piani c’è il suo status da extracomunitarioIl suo eventuale tesseramento a gennaio andrebbe a occupare l’unico slot a disposizione del club, precludendo l’arrivo di un altro obiettivo extracomunitario come Kim Min-jae. La Juve si trova dunque di fronte a un bivio strategico che andrà sciolto nelle prossime settimane. La pista Molina è concreta, forse la più calda per la fascia destra, ma il suo destino è legato alle decisioni che verranno prese per il cuore della difesa e alla gestione oculata delle risorse economiche. La Vecchia Signora studia le sue mosse.

View publisher imprint