Moviola Inter Cremonese, il Corriere dello Sport: «Qualche sbavatura nonostante la partita facile» | OneFootball

Moviola Inter Cremonese, il Corriere dello Sport: «Qualche sbavatura nonostante la partita facile» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 October 2025

Moviola Inter Cremonese, il Corriere dello Sport: «Qualche sbavatura nonostante la partita facile»

Article image:Moviola Inter Cremonese, il Corriere dello Sport: «Qualche sbavatura nonostante la partita facile»

Moviola Inter Cremonese, il Corriere dello Sport promuove l’arbitro ma sottolinea i due episodi discussi sui gol di Lautaro e Dimarco

Nell’analisi del Corriere dello Sport, la direzione arbitrale di Feliciani in Inter-Cremonese (4-1) viene giudicata «nel complesso positiva», ma non priva di qualche imperfezione tecnica. Il direttore di gara, alla sua seconda partita consecutiva dopo Roma-Verona, ha gestito un match privo di grandi tensioni, ma – scrive il quotidiano – «lascia qualcosa sul campo sia dal punto di vista disciplinare che tecnico».

\In particolare, viene segnalato un contatto dubbio tra Sucic e Bonazzoli: «Sarà anche stato fuori area, ma Sucic su Bonazzoli è fallo, no?». Il Corriere critica poi la disparità di interpretazione sul tema delle interferenze davanti al portiere: «Quando ci spiegheranno perché l’interferenza va bene se è a 30 cm, ma se il tiro arriva da lontano non vale, non sarà mai troppo tardi».


OneFootball Videos


Sul 3-0 di Dimarco, però, resta un dubbio: «Sul tiro dell’esterno, Lautaro Martínez è in chiara posizione irregolare, passa davanti a Silvestri sulla direttrice pallone-portiere e salta per far passare il pallone. Il portiere alza subito il braccio, segno che è stato disturbato». Il gol è stato convalidato dal VAR, ma secondo il quotidiano «è contro lo spirito del calcio».

Nessuna irregolarità invece sul primo gol: Barella recupera palla in modo regolare su Sanabria e Bonny, poi autore del cross decisivo per Lautaro, è tenuto in gioco da Baschirotto.

Bilancio finale: Feliciani promosso, ma con riserva. Nessun episodio determinante ai fini del risultato, anche se – conclude il Corriere – «la gestione dei dettagli lascia spazio a qualche perplessità».

View publisher imprint