Moviola Milan Pisa, quante polemiche nel post partita: dubbi anche sulla decisione di non concedere il calcio di rigore su Leao | OneFootball

Moviola Milan Pisa, quante polemiche nel post partita: dubbi anche sulla decisione di non concedere il calcio di rigore su Leao | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·25 October 2025

Moviola Milan Pisa, quante polemiche nel post partita: dubbi anche sulla decisione di non concedere il calcio di rigore su Leao

Article image:Moviola Milan Pisa, quante polemiche nel post partita: dubbi anche sulla decisione di non concedere il calcio di rigore su Leao

Moviola Milan Pisa, quante polemiche nel post partita: la Gazzetta dello Sport analizza gli episodi del match con Vernazza. Le sue parole

Come scrive la Gazzetta dello Sport, il pareggio casalingo del Milan contro il Pisa nell’ottava giornata di Serie A non è stato solo un risultato deludente per i rossoneri, ma ha alimentato anche aspre polemiche arbitrali, in particolare riguardo a un episodio che ha visto protagonista Rafael Leão in area di rigore.

L’attaccante portoghese è stato coinvolto in un contatto con il difensore del Pisa, Calabresi, all’interno dell’area milanista. Nonostante le proteste dei giocatori rossoneri, l’arbitro Zufferli ha giudicato l’episodio come insignificante, decidendo di non assegnare il calcio di rigore richiesto dai Rossoneri.


OneFootball Videos


L’incidente ha subito attirato l’attenzione e sollevato dubbi sulle decisioni dell’arbitro. Il commento di Vernazza, pubblicato su Gazzetta.it, riassume il pensiero di molti che hanno visto nel contatto gli estremi per l’assegnazione della massima punizione: «Un piede di Calabresi su Leão in area è stato giudicato insignificante da Zufferli, ma abbiamo visto concedere rigori per meno».

La frase di Vernazza è particolarmente rilevante, in quanto non mette in discussione la presenza di un contatto, ma la sua interpretazione. L’espressione «rigori per meno» fa intendere che in altre circostanze simili, o addirittura di entità inferiore, gli arbitri abbiano assegnato il calcio di rigore.

Il mancato fischio ha avuto un impatto significativo sull’andamento della partita, che ha visto il Milan faticare enormemente nel tentativo di riequilibrare un match che si era complicato nella ripresa. Se il rigore fosse stato concesso e trasformato, il risultato avrebbe potuto cambiare, permettendo ai rossoneri di allungare in classifica, come previsto da Massimiliano Allegri. L’episodio di Leão rimarrà un tema caldo nel dibattito post-partita.

View publisher imprint