Moviola Verona Inter, il CorSport sul caso Bisseck: mancato rosso errore ingiustificabile e mistificazione di arbitro e Var | OneFootball

Moviola Verona Inter, il CorSport sul caso Bisseck: mancato rosso errore ingiustificabile e mistificazione di arbitro e Var | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·3 November 2025

Moviola Verona Inter, il CorSport sul caso Bisseck: mancato rosso errore ingiustificabile e mistificazione di arbitro e Var

Article image:Moviola Verona Inter, il CorSport sul caso Bisseck: mancato rosso errore ingiustificabile e mistificazione di arbitro e Var

Moviola Verona Inter, il CorSport sul caso Bisseck: mancato rosso errore ingiustificabile di arbitro e Var. Ecco perché l’espulsione era netta

Non si placano le polemiche sulla direzione arbitrale di Hellas Verona-Inter. Se La Gazzetta dello Sport aveva promosso l’arbitro Daniele Doveri, il Corriere dello Sport va in direzione diametralmente opposta, stroncando la sua prestazione con un pesante 5 in pagella. Il quotidiano critica aspramente la gestione generale della partita, definendo l’indecisione sulla scelta del cartellino “peggio dell’errore” e sottolineando una pessima gestione disciplinare, citando ad esempio un “pestone” non sanzionato del capitano nerazzurro Lautaro Martínez su Bella-Kotchap.

Il caso Bisseck: «Errore ingiustificabile»

MOVIOLA VERONA INTER – Il punto focale dell’analisi è la mancata espulsione del difensore della Beneamata, Yann Bisseck, per il fallo a campo aperto sull’attaccante scaligero Giovane. Il CorSport contesta duramente la giustificazione secondo cui non si trattava di DOGSO (chiara occasione da gol) a causa della direzione del pallone verso l’esterno. Il quotidiano bolla questa interpretazione come una “mistificazione” e un’”arrampicata sugli specchi”. Secondo la loro analisi, le immagini mostrano Giovane lanciato verso la porta senza nessuno davanti, e con il giocatore dell’Inter Petar Sucic troppo lontano per poter intervenire. L’entrata di Bisseck, definita “in ritardo” e “scomposta”, era da cartellino rosso “per il calcio, per chi lo guarda”.


OneFootball Videos


VAR, Aureliano “trequartista” (4,5)

Critiche durissime anche per l’operato del VAR, Gianluca Aureliano, a cui viene affibbiato un ironico 4,5. Il giornale accusa l’ufficiale video di aver usato “parecchia fantasia” per trovare un motivo per non richiamare l’arbitro all’On-Field Review, nonostante l’errore fosse palese. La responsabilità della decisione errata, che ha permesso al club meneghino di restare in undici uomini, ricade dunque pesantemente anche su Aureliano. Sugli altri episodi, il quotidiano concorda con Doveri: corretto non concedere il rigore all’attaccante Pio Esposito (che si lascia cadere) e giusto fischiare il fallo dello stesso Esposito prima di un tocco di mano di Bella-Kotchap. Ma il giudizio finale resta una netta bocciatura.

View publisher imprint