Calcionews24
·25 November 2025
Napoli, Conte non ha dubbi: in Champions League si scenderà in campo con questo modulo. L’obiettivo è dare continuità

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·25 November 2025

Al Maradona va in scena una notte decisiva per il cammino europeo del Napoli. La formazione azzurra ospita il Qarabag, sorpresa di questa Champions League, con l’obiettivo chiaro: conquistare i tre punti e riscattare il passo falso della scorsa giornata contro l’Eintracht Francoforte. Una vittoria non solo fondamentale in ottica qualificazione, ma anche utile per migliorare la differenza reti, attualmente negativa, e riaprire il discorso play-off per gli ottavi di finale.
La gara sarà diretta dal polacco Szymon Marciniak, coadiuvato dagli assistenti Tomasz Listkiewicz e Adam Kupsik, con il quarto uomo Wojciech Myc. Al VAR ci sarà l’olandese Pol van Boekel, assistito da Ivan Bebek come AVAR. Un arbitro esperto per una sfida che richiede concentrazione massima, soprattutto per il Napoli, che non può più permettersi passi falsi.
Come arriva il Napoli alla sfidaIl Napoli ha raccolto finora solo 4 punti nella fase a gironi, un bottino insufficiente per garantire tranquillità in chiave qualificazione. Le prossime quattro partite diventano decisive, e il match contro il Qarabag assume i contorni di uno spareggio: gli azeri viaggiano già verso la qualificazione, mentre gli azzurri devono assolutamente vincere per restare in corsa. La squadra di Spalletti, però, sembra aver ritrovato fiducia e compattezza dopo un periodo altalenante. Gli allenamenti in settimana hanno evidenziato un gruppo determinato a rimettere in piedi il percorso europeo e a riscattare le prestazioni precedenti.
Dal punto di vista tattico, il Napoli dovrà trovare il giusto equilibrio tra attacco e fase difensiva. La formazione dovrebbe puntare sul dinamismo dei centrocampisti e sulla creatività degli attaccanti, capaci di sbloccare il match anche contro difese chiuse come quella del Qarabag. Spalletti rifletterà sulle scelte dei titolari, valutando la condizione fisica dei giocatori chiave e eventuali varianti per sorprendere gli avversari.
La posta in palio è altissima: una vittoria convincente rilancerebbe il Napoli nella corsa agli ottavi di Champions League, mentre un risultato negativo potrebbe complicare irrimediabilmente le speranze europee. La squadra azzurra dovrà quindi scendere in campo con determinazione, concentrazione e organizzazione tattica, cercando di sfruttare al massimo il fattore Maradona, dove il sostegno dei tifosi può fare la differenza.
In sintesi, il Napoli si presenta a questa sfida con la responsabilità di dimostrare compattezza e qualità, provando a riprendere il cammino europeo e a consolidare la propria immagine di squadra competitiva in Champions League. La serata di Maradona sarà dunque un banco di prova cruciale per le ambizioni internazionali degli azzurri.
Live









































