gonfialarete.com
·23 October 2025
Napoli, Conte scuote il Napoli: “Ritroviamo il noi”. Appello ai senatori dopo il crollo col PSV

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·23 October 2025
Dopo la sconfitta in Champions, il tecnico azzurro rilancia il gruppo con un nuovo patto interno in vista della sfida scudetto contro l’Inter
Dopo la pesante sconfitta di Eindhoven contro il PSV in Champions League, Antonio Conte è tornato alla guida del Napoli con un chiaro messaggio alla squadra: “È il momento di ritrovarci, di riscoprire il noi”.
La ripresa degli allenamenti a Castel Volturno si è trasformata in un confronto diretto tra il tecnico e i senatori del gruppo, con l’obiettivo di rialzare la testa subito, già nella prossima sfida di campionato contro l’Inter.
Il patto di Conte con i senatori
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera e da La Gazzetta dello Sport, Conte ha voluto riunire i giocatori più esperti, i cosiddetti “senatori”, per un discorso deciso ma costruttivo. “Il comandante si è rimesso al timone della nave”, scrive il quotidiano, “la sterzata, in questo momento di calma piatta, può essere decisiva”.
Il tecnico ha ribadito la fiducia nei propri uomini, richiamando tutti ai valori morali e sportivi che devono caratterizzare il gruppo. “Ritroviamo il concetto del ‘noi’”, avrebbe detto ai suoi leader, chiedendo unità e responsabilità collettiva per affrontare un momento delicato della stagione.
Leadership e identità: la ricetta di Conte
Conte non ha cercato alibi né ha puntato il dito contro i singoli. La sua richiesta ai veterani – da Di Lorenzo a Politano, passando per Meret e Zielinski – è chiara: ritrovare identità e spirito di squadra. Nessun ribaltone tattico, ma una scossa psicologica per restituire compattezza a un gruppo che, nelle ultime uscite europee, ha mostrato segnali di disorientamento.
A Eindhoven, infatti, il Napoli aveva ceduto 6-0 al PSV in una delle peggiori prestazioni recenti sotto la gestione Conte. Un risultato che ha lasciato il segno, ma che il tecnico intende trasformare in una spinta motivazionale.
Verso Napoli-Inter: concentrazione e silenzio
Sabato sera al Diego Armando Maradona arriva l’Inter per uno scontro diretto che può valere molto più dei tre punti. Conte sa che un successo contro la sua ex squadra significherebbe riaccendere la corsa scudetto e cancellare le ombre della Champions.
Niente rivoluzioni di formazione: sarà confermato il 4-1-4-1, con il possibile rientro di Rasmus Højlund al centro dell’attacco. Ma la partita, per il tecnico salentino, si gioca prima di tutto nella testa. Il messaggio interno è stato chiaro: “Serve orgoglio, serve gruppo. Non molliamo”.
La gestione post-PSV: equilibrio e fermezza
Nelle ultime ore a Castel Volturno si è respirata una calma solo apparente. Conte, pur mantenendo la consueta fermezza, ha scelto la via del dialogo per riaccendere la motivazione interna. Chi lo conosce sa che non tollera cali di concentrazione, ma sa anche quando è il momento di ricompattare lo spogliatoio.
La richiesta ai senatori non è solo tattica, ma simbolica: diventare il punto di riferimento per i più giovani, guidarli nel momento più difficile, difendere il gruppo dentro e fuori dal campo.