Napoli-Juventus, scatta l’allerta: l’Osservatorio impone restrizioni severe sui biglietti | OneFootball

Napoli-Juventus, scatta l’allerta: l’Osservatorio impone restrizioni severe sui biglietti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·27 November 2025

Napoli-Juventus, scatta l’allerta: l’Osservatorio impone restrizioni severe sui biglietti

Article image:Napoli-Juventus, scatta l’allerta: l’Osservatorio impone restrizioni severe sui biglietti

Cresce inesorabilmente il livello di tensione e, di conseguenza, il livello di allerta in vista del big match tra Napoli e Juventus, in programma allo Stadio Diego Armando Maradona il prossimo 7 dicembre. L’alto profilo di rischio legato agli storici attriti tra le due tifoserie ha spinto le autorità a un intervento deciso e immediato per garantire l’ordine pubblico.

Napoli-Juventus, la misura anti-scontri: i dettagli

L’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive ha infatti identificato profili di rischio elevati per l’incontro, sollecitando la Questura di Napoli ad adottare misure organizzative particolarmente severe e stringenti. L’obiettivo primario è limitare drasticamente la possibilità di contatto tra le frange più calde delle tifoserie e impedire l’infiltrazione di supporter bianconeri non tesserati nei settori non riservati agli ospiti. Le disposizioni adottate blindano di fatto l’impianto e regolamentano in maniera rigida la vendita dei tagliandi per tutti i settori dello stadio.


OneFootball Videos


Per quanto riguarda il Settore Ospiti, l’accesso sarà consentito esclusivamente ai sottoscrittori del programma di fidelizzazione della Juventus F.C., una misura standard ma essenziale per tracciare e responsabilizzare i partecipanti. Le restrizioni più significative, volte a scoraggiare l’acquisto da parte di tifosi bianconeri non tesserati residenti fuori regione, riguardano gli altri settori dello stadio (Curve, Distinti, ecc.). La vendita dei biglietti per questi settori è stata riservata in maniera esclusiva a due categorie: i residenti in Campania e, in alternativa, i possessori di Fidelity Card S.S.C. Napoli, anche se non residenti nella regione.

Queste limitazioni, di fatto, creano un muro per chiunque non rientri in tali categorie, garantendo che lo stadio sia prevalentemente popolato da sostenitori del club partenopeo o da tesserati ufficiali del club. A supporto di queste decisioni, saranno implementati rafforzati servizi di stewarding e verranno intensificati i controlli nelle fasi di prefiltraggio e filtraggio per verificare scrupolosamente il rispetto delle nuove normative. La città si prepara dunque a un evento sportivo di altissima tensione, gestito con la massima severità per prevenire qualsiasi tipo di incidente.

Andrea Alati

View publisher imprint