Napoli, secondo giorno a Castel di Sangro: Conte festeggiato, allenamenti intensi e le ultime dall’infermeria | OneFootball

Napoli, secondo giorno a Castel di Sangro: Conte festeggiato, allenamenti intensi e le ultime dall’infermeria | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·31 July 2025

Napoli, secondo giorno a Castel di Sangro: Conte festeggiato, allenamenti intensi e le ultime dall’infermeria

Article image:Napoli, secondo giorno a Castel di Sangro: Conte festeggiato, allenamenti intensi e le ultime dall’infermeria

Il Napoli prosegue il proprio ritiro a Castel di Sangro, dove si è conclusa anche la seconda mattinata di lavoro sotto la guida di Antonio Conte. Un allenamento intenso e ricco di indicazioni, segnato da un clima di entusiasmo sugli spalti, ma anche da alcuni segnali da monitorare sul piano fisico.

Napoli, secondo giorno a Castel di Sangro: Conte festeggiato, allenamenti intensi e le ultime dall’infermeria

Fin dal primo ingresso in campo della squadra, l’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni. Il pubblico ha accolto gli azzurri con cori festosi, intonando anche un affettuoso “Tanti auguri a te” per celebrare il compleanno del nuovo tecnico. Antonio Conte ha risposto con applausi e sorrisi, ricambiando il calore dei tifosi presenti sugli spalti gremiti del settore distinti dello Stadio Patini.


OneFootball Videos


Allenamento tecnico e atletico: il lavoro della squadra Dopo una fase iniziale di torelli in tre gruppi, la squadra si è dedicata a esercitazioni tecniche di possesso e pressing all’interno di un esagono centrale tracciato sul campo con nastri bianchi. I calciatori sono stati divisi in due formazioni:

Casacche blu: Zanoli, Marianucci, Juan Jesus, D’Angelo, Anguissa, Hasa, Coli Saco, Politano, Lukaku, Spinazzola

Casacche fucsia: Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Mazzocchi, De Bruyne, Lobotka, Raspadori, Neres, Lucca, Lang

L’obiettivo dell’esercitazione era chiaro: intensità nei passaggi a due tocchi e reazione immediata in fase di non possesso, in linea con le richieste tattiche del tecnico salentino.

Successivamente, il gruppo ha svolto lavoro atletico con corse, scatti da una porta all’altra e ripetute per rafforzare la condizione fisica. Cinque chilometri di corsa per tutto il gruppo, seguiti da lavoro supplementare per alcuni giocatori reduci da infortuni o con necessità di carichi differenziati.

Allenamenti differenziati e prime assenze Da segnalare alcune assenze e allenamenti differenziati. Mathías Olivera, alle prese con un fastidio al polpaccio accusato nella giornata precedente, non ha preso parte alla seduta e resta da valutare nei prossimi giorni. Fuori dal gruppo anche Vergara, rimasto a bordo campo in tenuta leggera.

Allenamento personalizzato per diversi elementi, tra cui Sgarbi, Ambrosino, McTominay, Buongiorno, Obaretin, Gilmour e Simeone, quest’ultimo momentaneamente uscito dal campo prima di rientrare regolarmente. Buone notizie invece per Politano, pienamente coinvolto con il resto della squadra.

Tra campo e tifosi: attesa per la sessione pomeridiana La seduta si è chiusa con esercizi di stretching collettivo, ma anche con momenti dedicati al pubblico. Un gruppo di otto giocatori si è successivamente spostato all’esterno dello stadio per firmare autografi e incontrare i tifosi, alimentando ulteriormente l’entusiasmo di un ritiro che – anche in questa edizione – conferma il forte legame tra squadra e piazza.

Il prossimo appuntamento è fissato per il pomeriggio alle 18:15, quando il Napoli tornerà in campo per una nuova sessione d’allenamento. L’attesa cresce, così come la curiosità di vedere l’evoluzione tattica e atletica degli azzurri sotto la guida di Antonio Conte.

View publisher imprint