Milannews24
·15 November 2025
Nazionali Milan, ecco come sono andati i rossoneri nella serata di ieri! I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·15 November 2025

La corsa dell’Italia Under 21 verso gli Europei ha subito una brusca frenata. Nel big match del girone di qualificazione, gli Azzurrini del CT Silvio Baldini sono stati sconfitti per 2-1 in trasferta a Stettino contro la Polonia. La gara, che vedeva l’Italia in vantaggio fino all’83° minuto grazie al gol di Pisilli, è stata ribaltata in soli tre minuti da due letali ripartenze polacche, con le reti firmate dai subentrati Bogacz e Kuziemka.
Una vera e propria beffa che complica il cammino degli Azzurrini, ora costretti a vincere nella gara di ritorno in Italia, l’ultima del gruppo, in programma tra undici mesi. Nonostante la sconfitta, il Milan ha potuto osservare le prestazioni dei suoi giovani talenti. Il terzino Davide Bartesaghi, un promettente esterno mancino, è rimasto in campo per tutti i 90 minuti in una partita complicata, giocata con il rischio costante di un cartellino giallo.
In campo dal primo minuto anche il centravanti Francesco Camarda, attualmente in prestito al Lecce, sostituito al 75° dopo il vantaggio Azzurro. Assente invece Kevin Zeroli, centrocampista in prestito al Monza, che si spera possa trovare spazio nella prossima sfida del 18 novembre.
Parallelamente, arrivano segnali positivi dalla Svizzera U21. Il difensore del Diavolo, Athekame, ha giocato l’intera partita nel pareggio per 1-1 contro la forte Francia U21, offrendo una buona e convincente prestazione. L’impiego per tutti i 90 minuti rappresenta un iniezione di fiducia per il giovane rossonero in vista del suo ritorno a Milanello.
Intanto, arrivano i primi verdetti dalle qualificazioni Mondiali, con la Croazia che ha ottenuto il pass matematico per i Mondiali 2026. Nonostante un iniziale svantaggio casalingo contro le Isole Fær Øer, la squadra di Luka Modrić(capitano e anima croata) ha rimontato e vinto 3-1. Un altro grande traguardo per la Nazionale balcanica, che si aggiunge a Inghilterra, Francia e Norvegia tra le qualificate.
Il Milan segue con interesse questi impegni: il tecnico Massimiliano Allegri, il mister del pragmatismo, e il DS Igli Tare, l’esperto di scouting, considerano lo sviluppo e le prestazioni dei giovani nelle nazionali come un elemento chiave per la crescita futura e la competitività del club rossonero.









































