Nell’uovo c’è Orsolini: l’Inter frena a Bologna, vetta condivisa col Napoli | OneFootball

Nell’uovo c’è Orsolini: l’Inter frena a Bologna, vetta condivisa col Napoli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·20 April 2025

Nell’uovo c’è Orsolini: l’Inter frena a Bologna, vetta condivisa col Napoli

Article image:Nell’uovo c’è Orsolini: l’Inter frena a Bologna, vetta condivisa col Napoli

In una serata che sembrava avviata verso un pareggio a reti inviolate, il Bologna si prende tutto con un lampo nel buio. Come in un uovo di Pasqua, la sorpresa arriva all’ultimo. Riccardo Orsolini si prende la scena al Dall’Ara con un capolavoro al 94′ che vale tre punti pesantissimi. Il Bologna batte l’Inter 1-0 e si rilancia con forza nella corsa Champions, scavalcando momentaneamente la Juventus e tornando al quarto posto. Una sconfitta amara per i nerazzurri, beffati in extremis quando il pareggio sembrava ormai scritto.

Nell’uovo c’è Orsolini: l’Inter frena a Bologna, vetta condivisa col Napoli

La rete, arrivata nei minuti di recupero, è una perla assoluta. Bisseck sbaglia il rinvio di testa al limite dell’area, la palla rimane lì e Orsolini la trasforma in magia: mezza rovesciata precisa sul secondo palo, Sommer battuto, stadio in delirio. L’Inter, già colpita dalla vittoria del Napoli, incassa una sconfitta pesantissima che la lascia ferma a quota 71 punti. La squadra di Inzaghi è ancora in testa, ma ora con il fiato degli azzurri sul collo.


OneFootball Videos


E dire che la partita aveva offerto tanto ma senza sblocchi: nel primo tempo è l’Inter a rendersi pericolosa con Lautaro, Carlos Augusto e Bastoni, ma Ravaglia è sempre attento. Nella ripresa, la tensione cresce: al 56’ l’arbitro Colombo espelle entrambi gli allenatori, Italiano e il vice di Inzaghi, Farris, protagonisti di un alterco acceso davanti al quarto uomo. Poco dopo, Cambiaghi ha due grandi occasioni per il Bologna, mentre Taremi va vicino al gol per i nerazzurri ma viene murato da un salvataggio miracoloso di Miranda sulla linea. Con un possesso palla quasi in parità (51,9% per l’Inter, 48,1% per il Bologna), il match si è giocato molto sull’intensità e sugli episodi. Alla fine, l’episodio decisivo lo crea proprio Orsolini con un gesto tecnico da campione, che regala ai suoi tre punti fondamentali nella lotta per l’Europa.

Andrea Alati

View publisher imprint