Nicolini: «La Samp ha trovato la giusta adrenalina e rabbia che in certe partite aiutano a rendere al meglio!» | OneFootball

Nicolini: «La Samp ha trovato la giusta adrenalina e rabbia che in certe partite aiutano a rendere al meglio!» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·6 October 2025

Nicolini: «La Samp ha trovato la giusta adrenalina e rabbia che in certe partite aiutano a rendere al meglio!»

Article image:Nicolini: «La Samp ha trovato la giusta adrenalina e rabbia che in certe partite aiutano a rendere al meglio!»

Enrico Nicolini, ex giocatore della Sampdoria, è intervenuto in merito alla vittoria conquistata dalla squadra blucerchiata. Le dichiarazioni

In seguito allo splendido 4-1 contro il Pescara di Vivarini, la Sampdoria cerca di ritrovare entusiasmo e slancio dopo un inizio di stagione complicato. I blucerchiati, infatti, avevano registrato una serie di pareggi e sconfitte, accompagnati da contestazioni nei confronti della società.

Le parole di Enrico Nicolini su Telenord


OneFootball Videos


A commentare il momento doriano, nell’appuntamento di “Forever Samp” su Telenord, è intervenuto l’ex Enrico Nicolini. Quest’ultimo ha analizzato la prestazione della squadra, lodando la reazione dei giocatori, ma ha anche evidenziato la necessità di migliorare in alcuni aspetti per poter affrontare con maggiore solidità le prossime sfide. Vi riportiamo le sue dichiarazioni qui sotto:

SAMPDORIA – «Chiariamo: non siamo una squadra fortissima, bisogna ricordare che due partite fa, in casa della prima in classifica Modena, il Pescara ha perso 2-1 subendo un rigore inventato e vedendosene annullare un altro che forse c’era. Almeno un paio di episodi dubbi ci sono stati, ma oggi la Samp ha trovato la giusta adrenalina e rabbia che in certe partite aiutano a rendere al meglio. Io auspicavo quattro punti in due partite, sono arrivati: non abbiamo risolto niente, lo sappiamo tutti, ma è una squadra che con i suoi limiti e difetti, con i giocatori giusti al posto giusto e migliorando la condizione fisica di chi ha giocato meno o è arrivato in ritardo, può salvarsi senza grandi patemi, senza voli pindarici, giocando con umiltà e sapendo di avere qualità per salvarsi».

MARASSI – «Da oggi Marassi deve diventare il fortino della Sampdoria: da ora in poi quando le squadre verranno qui dovranno pedalare forte, oggi la Samp è entrata cattiva e decisa con l’arrabbiatura giusta. Bellemo sta facendo quello che sa fare, cioè interdire; in mezzo abbiamo due mediani e poca qualità, ma servono anche loro, perché davanti c’è tanta qualità. Abbiamo giocato con una punta e due trequartisti, due ragazzi come Cherubini e Pafundi che esaltano il lavoro dei centrocampisti perché non c’è bisogno che vadano sempre loro in rifinitura o al tiro. Davanti c’è qualità: anche Coda ha fatto una buonissima partita, molto dinamico, ha dato profondità e si è allargato spesso sugli esterni a ricevere palla. Chiaro, non possiamo pretendere che faccia altre 30 partite così, ma con questo assetto e con due esterni che si accentano diventa tutto più fluido».

GIOCATORI – «Oggi non c’era un giocatore fuori ruolo: ognuno sapeva cosa fare. Se non riesci a portare superiorità numerica coi due ragazzini davanti, la devi portare con un difensore: è stata un’idea giusta quella di Donati di alzare spesso Giordano per creare superiorità, un po’ come successo nel derby col Genoa quando Bereszynski, da braccetto, entrava sempre nello spazio libero. Queste situazioni hanno favorito la squadra».

QUALITA’ REPARTI – «Certo, non abbiamo difensori eccelsi, lo dico a malincuore, ma nell’ultimo periodo, dopo Monza, abbiamo preso solo due gol in tre partite: uno a Monza per un errore del portiere e uno oggi su cui forse il portiere poteva uscire meglio. Dopo aver sistemato la difesa, l’allenatore ha iniziato a sfruttare le qualità offensive mettendo Pafundi e Cherubini insieme, cosa che finora non era quasi mai successa. Ha fatto le cose giuste: dare sicurezza al reparto difensivo e aumentare la qualità davanti».

PESCARA – «Il Pescara è una neopromossa che deve lottare per salvarsi, ha avuto un avvio con entusiasmo ma ora fa più fatica; sarà così fino alla fine, ma oggi la Samp ha fatto quello che doveva fare. A mio avviso da questa vittoria deve partire un nuovo percorso, soprattutto in casa».

View publisher imprint