Inter News 24
·30 September 2025
Nuovo San Siro, ecco come sarà lo stadio per Inter e Milan: prende forma il progetto per l’impianto da oltre 71 mila posti!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 September 2025
Finalmente l’Inter e il Milan possono avviare il progetto per il nuovo stadio, dopo l’approvazione del Consiglio comunale che ha sancito la vendita del vecchio Meazza. Il nuovo impianto sorgerà al posto del Meazza, che sarà demolito, e sarà progettato dagli studi di architettura Foster+Partners e Manica, guidati rispettivamente da Lord Norman Foster e David Manica. Secondo quanto riportato da Repubblica Milano, il progetto prevede uno stadio da 71.500 posti, circondato da 140 mila metri quadrati di aree verdi, con una porzione simbolica del vecchio Meazza a omaggio della Scala del calcio, mentre il tunnel Patroclo sarà spostato verso est per creare spazio per l’impianto e i parcheggi sotterranei.
Il nuovo stadio, operativo dal 2031, sarà classificato come impianto di Categoria 4 UEFA e Categoria 1 FIFA, idoneo ad ospitare una finale di Champions League. La struttura avrà due anelli ispirati al progetto originale degli anni Cinquanta, con un’altezza inferiore ai 65 metri dal piano campagna. I 10.000 posti aggiuntivi rispetto ai precedenti 60.000 saranno destinati ai tifosi con biglietti a prezzo normale. L’impianto sarà aperto 365 giorni all’anno e orientato lungo l’asse Nord-Sud per garantire la migliore esposizione della luce naturale sul prato. Un podio sopraelevato migliorerà la sicurezza degli spettatori e offrirà spazi per eventi extra calcio.
I tifosi ospiti avranno due punti di accesso separati: uno sotterraneo per chi arriva in autobus e uno pedonale tramite scalinata. Nella zona est saranno presenti fan store, fan zone con maxischermi, punti ristoro e spazi per concerti minori. Le aree limitrofe comprenderanno musei dedicati a Inter e Milan, negozi ufficiali, uffici, hotel e spazi commerciali, senza residenze. I parcheggi saranno interrati, per circa 2.900 stalli accessibili da via Tesio, via Achille e dal tunnel Patroclo.
Del Meazza resterà solo il 9%: una porzione della Curva Sud e parte della Tribuna Arancione, mentre il resto sarà demolito per creare spazio a verde, al centro commerciale e al Museo di Inter e Milan. La decostruzione del Meazza, prevista nel 2031, includerà la rimozione totale della copertura, delle tribune del terzo e di gran parte del primo e secondo anello. L’intera operazione, comprensiva di acquisto, bonifica, demolizione e oneri di urbanizzazione, avrà un costo stimato di 1,2 miliardi di euro, superando complessivamente 1,5 miliardi di investimento, come dettagliato da Repubblica Milano.
QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.
Live
Live