Nuovo stadio Lazio, come sta andando la progettazione del Flaminio? Le ultime | OneFootball

Nuovo stadio Lazio, come sta andando la progettazione del Flaminio? Le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Lazionews24

Lazionews24

·29 September 2025

Nuovo stadio Lazio, come sta andando la progettazione del Flaminio? Le ultime

Article image:Nuovo stadio Lazio, come sta andando la progettazione del Flaminio? Le ultime

Nuovo stadio Lazio: progetto Flaminio al centro di critiche e polemiche

Le ultime ore hanno portato nuove difficoltà sul fronte del nuovo stadio Lazio, con particolare riferimento al progetto di ristrutturazione dello storico Stadio Flaminio. Come riportato dall’edizione odierna de Il Tempo, Giovanni Caudo, consigliere di maggioranza ed ex assessore all’Urbanistica nella giunta Marino, ha duramente criticato la proposta avanzata dalla società biancoceleste.

Caudo ha definito il progetto “quasi provocatorio”: sebbene l’idea alla base sia giudicata “ragionevole”, nei fatti il piano appare a lui del tutto inaccettabile. In un suo post pubblico, il consigliere ha spiegato le motivazioni della sua contrarietà, aprendo così un nuovo fronte di tensione nel percorso che dovrebbe portare alla realizzazione del nuovo impianto.


OneFootball Videos


Il progetto presentato dalla Lazio prevede di ottenere dal Comune di Roma, proprietario del Flaminio, una concessione di ben 99 anni. L’intento della società sarebbe quello di trasformare lo Stadio Flaminio in una struttura multifunzionale capace di ospitare tutte le attività sportive e non solo della Lazio. In sostanza, non si tratterebbe di uno stadio di proprietà in senso stretto, ma di una concessione molto lunga che permetterebbe alla Lazio di avere un controllo quasi totale sulla struttura.

Caudo paragona questa ipotesi a quanto accaduto con l’ex Stadio delle Alpi a Torino, dove la Juventus ottenne una concessione simile per 99 anni, mantenendo però il Comune la proprietà del terreno. Nel caso torinese, il vecchio stadio fu completamente demolito nel 2006 per far spazio all’attuale Allianz Arena, una struttura moderna e funzionale.

Tuttavia, nel caso del Flaminio, la proposta della Lazio ha incontrato diverse perplessità politiche e tecniche. Caudo, in particolare, sottolinea come il progetto sia “un errore” e mette in guardia dalle conseguenze di una concessione così lunga, soprattutto considerando la delicatezza e il valore storico dell’impianto.

Il dibattito sul nuovo stadio Lazio resta quindi aperto e molto acceso. Da un lato c’è la società che spinge per un impianto moderno e funzionale, che possa rappresentare un punto di svolta per la squadra e per i tifosi; dall’altro, invece, vi sono le istituzioni e alcuni esponenti politici come Caudo che guardano con sospetto al progetto, chiedendo maggiore attenzione alle implicazioni urbanistiche e culturali.

In conclusione, la strada verso la costruzione del nuovo stadio Lazio continua a essere irta di ostacoli, con il progetto Flaminio che si trova al centro di un acceso confronto tra la società, il Comune di Roma e la politica cittadina.

View publisher imprint