Bologna Sport News
·16 September 2025
Odgaard, dove tutto è cominciato: contro il Genoa il gol che ha cambiato il suo destino

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·16 September 2025
Il danese classe 1999, non ancora al top della condizione ritrova il Genoa. Lo scorso anno il gol che ha cambiato il suo destino
Nel mondo del calcio i giudizi corrono veloci e le prospettive cambiano repentinamente. Non fa eccezione Jens Odgaard, la cui storia in rossoblù è cambiata dopo un gol contro il Genoa nella passata stagione. Al suo arrivo sotto i Portici l’allenatore del Bologna era Thiago Motta, che riserva all’ex AZ un ruolo da dodicesimo uomo, tanto che totalizza appena dieci presenze in campionato, stabilendo comunque un record.
Infatti l’ultimo giocatore del Bologna, prima di Odgaard, capace di segnare due reti in ognuna delle sue prime due partite con la maglia dei felsinei era stato Roberto Baggio nella stagione 1997-1998. Un importante record che testimonia il valore del calciatore ma che non bastò per strappare una maglia da titolare, anche per la difficile collocazione tattica.
Tutto cambia però con l’avvento in panchina di Vincenzo Italiano, il tecnico gli cuce un ruolo su misura: trequartista centrale, con licenza di offendere ed inserirsi. Il gol che segna la svolta è quello di Marassi dell’ottobre del 2024 contro il Genoa, ironia della sorte prossimo avversario del Bologna. Pochi secondi per stoppare il pallone e calciare con precisione chirurgica nell’angolo basso e fissare il punteggio sullo 0-2 momentaneo: Italiano aveva fatto centro, capendo come giovare delle spiccate doti balistiche del ragazzo.
Odgaard: dopo quel gol è cambiato tutto. Bologna Sport News (Photo by Simone Arveda/Getty Images Via OneFootball)
Dopo quella rete per il numero ventuno rossoblù l’ascesa fu verticale. Pochi giorni dopo concesse infatti il bis a Cagliari nello 0-2 finale. Inizia così la storia da protagonista di Odgaard in maglia rossoblù; Italiano non riesce a farne a meno e alla fine dell’anno diventano ben sei le reti. La sua centralità all’interno della squadra è evidenziata dal calo della stessa nel momento in cui il classe 1999 non è al top della condizione. Situazione che si sta ripetendo, del resto, anche in queste prime giornate.
Odgaard infatti è ancora alla ricerca della condizione migliore, anche per questo la manovra offensiva stenta ad essere efficace. Di questo ha parlato lo stesso Italiano nella conferenza stampa post partita dopo la sconfitta di domenica sera a San Siro contro il Milan.
Sulle condizioni dell’ex AZ si è così espresso l’allenatore del Bologna Vincenzo Italiano: “Le partite dopo le soste non sono facili. Ci sono tanti giocatori che devono crescere di condizione, in primis Odgaard, lui è reduce da un operazione importante e la sua presenza è importante. Dobbiamo crescere in tanti punti di vista, adesso dobbiamo aggiungere al palleggio, aggressività e incisività”
Italiano e il Bologna aspettano di riavere a disposizione la miglior versione del numero 21 rossoblù. E chissà che risfidare l’avversario contro cui tutto è cominciato non possa accelerare questo processo…