Openda e il ruolo sotto la lente d’ingrandimento: «Il 75% delle partite al Lipsia…». Prima o seconda punta? Ecco l’analisi e la rivelazione sul belga | OneFootball

Openda e il ruolo sotto la lente d’ingrandimento: «Il 75% delle partite al Lipsia…». Prima o seconda punta? Ecco l’analisi e la rivelazione sul belga | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·30 September 2025

Openda e il ruolo sotto la lente d’ingrandimento: «Il 75% delle partite al Lipsia…». Prima o seconda punta? Ecco l’analisi e la rivelazione sul belga

Article image:Openda e il ruolo sotto la lente d’ingrandimento: «Il 75% delle partite al Lipsia…». Prima o seconda punta? Ecco l’analisi e la rivelazione sul belga

Openda, ecco l’analisi sul ruolo dell’attaccante belga da parte del noto giornalista. Cosa ha detto sul giocatore della Juventus

Un rebus tattico, un’abbondanza che rischia di trasformarsi in confusione. Il giornalista Gianni Balzarini, sul suo canale YouTube, ha analizzato le difficoltà dell’attacco della Juventus, soffermandosi in particolare sul ruolo di Loïs Openda e lanciando un messaggio a Igor Tudor: serve una linea precisa.

Il rebus Openda: prima o seconda punta?

L’analisi parte da un dato: al Lipsia, Openda ha giocato il 75% delle partite da prima punta. Eppure, secondo molti esperti, non lo è. «È al massimo una seconda punta, uno che può agire dietro», ha spiegato Balzarini, definendo la sua situazione «ibrida».


OneFootball Videos


Questa incertezza si riflette in campo. Contro l’Atalanta, da titolare, «non ha mai concluso verso la porta». Soffre degli stessi problemi che affliggevano Vlahovic: poco servito, a volte isolato. Una situazione che, secondo il giornalista, «riabilita fortemente la figura di Jonathan David, che è effettivamente una prima punta».

“Serve un’ossatura di base”: la critica a Tudor

La critica, dunque, si sposta sul tecnico. Igor Tudor deve «trovare una linea ben precisa». Se è vero che il calcio moderno ha 15 titolari, è altrettanto vero che «un’ossatura di base è assolutamente necessaria».

Le parole di Balzarini sono un campanello d’allarme. La Signora di Tudor, dopo un avvio esaltante, si è inceppata, e i continui esperimenti in attacco non stanno dando i frutti sperati. La Vecchia Signora ha a disposizione un potenziale offensivo enorme, forse il più forte del campionato.

Ma il talento da solo non basta. Per tornare a vincere con continuità, la Juve ha bisogno di certezze. E la prima, fondamentale, è quella di definire le gerarchie e i ruoli del suo attacco stellare.

View publisher imprint