Bologna Sport News
·13 November 2025
Orsolini gioca bene, ma non riesce ad incidere. L’Italia vince allo scadere.

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·13 November 2025

Gattuso ha deciso di schierare il rossoblù nell’undici titolare. Ecco come è andata la partita di Orsolini.
La sfida di questa sera aveva perso di significato qualche minuto prima del fischio d’inizio. Infatti la vittoria della Norvegia sul campo dell’Estonia ha ridotto vicinissimo allo zero la possibilità per gli azzurri di finire al primo posto.
L’Italia aveva comunque l’obbligo morale di vincere contro un avversario di basso livello che era riuscito a battere in casa all’andata nonostante la complicata situazione riguardante Luciano Spalletti.
La posizione in cui il Ct. Gattuso ha deciso di schierare Riccardo Orsolini era sulla carta una zona di campo abbastanza inedita per il giocatore del Bologna, schierato largo a destra nel 4-4-2 dell’ex allenatore del Napoli. La posizione diventava poi più avanzata quando l’Italia attaccava palla al piede, trasformando il modulo iniziale in un 4-2-4, con i due esterni che diventavano ali d’attacco.
L’Italia attacca per tutta la partita, ma con i pochi spazi concessi dalla difesa moldava la nostra nazionale non è riuscita a sbloccare il risultato fino all’ottantottesimo minuto con il colpo di testa di Gianluca Mancini. Poi gli azzurri si ripetono al novantaduesimo con un’altra incornata, questa volta di Francesco Pio Esposito.

Come ha giocato Riccardo Orsolini ?
L’Italia inizialmente parte forte cercando subito di mettere la gara a proprio favore, ma con l’avanzare dei minuti si comincia a capire quale sarà lo spartito per tutto il resto della partita. Infatti dopo qualche giro di lancetta la Moldava ha cominciato a chiudersi dietro, non permettendo all’Italia di fare la gara al meglio delle proprie possibilità.
La mancanza di giocatori che saltano l’uomo è sempre stato uno dei problemi fondamentali della nazionale italiana, ma oggi con la presenza di Orsolini largo a destra e Zaccagni a sinistra Gattuso pensava di poter risolvere questa lacuna.
Il giocatore del Bologna ha affrontato una gara di sostanza, senza però riuscire ad incidere al meglio. I quattro dribbling riusciti sui cinque tentati da Orsolini, conditi anche da tre tiri che però non hanno centrato lo specchio della porta, dimostrano la voglia portata in campo dall’esterno italiano.
Orsolini è poi uscito al minuto 75’, lasciando il posto a Matteo Politano, decisivo con l’assist confezionato per il 2-0 dell’Italia a Francesco Pio Esposito. Orsolini si è reso quindi protagonista di una buona gara che, non per suoi demeriti, non l’ha visto protagonista direttamente sul tabellino. Con questa partita ha sicuramente guadagnato più considerazione anche dal Ct. Gattuso, in vista della sfida di domenica contro la Norvegia.









































