Juventusnews24
·17 September 2025
Parma Juventus Under 17 2-2, Paonessa e Pipitò non bastano: i bianconeri pareggiano il secondo match di campionato

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 September 2025
Un pareggio ricco di gol ed emozioni per la Juventus Under 17, che nella sfida casalinga contro i pari età del Parma non va oltre il 2-2. Un risultato che muove la classifica ma che, per l’andamento della gara, lascia forse un pizzico di amaro in bocca ai giovani bianconeri, protagonisti comunque di una prestazione di carattere. A mettere la firma sul tabellino per la Vecchia Signora sono stati Paonessa (su assist di Brancato) e Pipitò, due dei talenti più interessanti del gruppo.
La partita si è rivelata fin da subito equilibrata e combattuta, un vero e proprio botta e risposta tra due squadre ben organizzate e desiderose di imporre il proprio gioco. Il Parma si è confermato un avversario di ottimo livello, capace di mettere in difficoltà la retroguardia bianconera in più di un’occasione. Nonostante ciò, la squadra di casa ha saputo reagire colpo su colpo, trovando la via della rete grazie alle giocate dei suoi attaccanti e mostrando una buona solidità mentale nel rimanere sempre aggrappata al risultato.
Il 2-2 finale è la fotografia di un match intenso, dove nessuna delle due contendenti è riuscita a prevalere in maniera netta, ma che ha offerto ottimi spunti di riflessione per il proseguo della stagione.
Al di là del singolo risultato, l’obiettivo principale del settore giovanile bianconero resta la crescita e la valorizzazione dei propri calciatori. In questo senso, le reti di Paonessa e Pipitò rappresentano una conferma importante del lavoro svolto quotidianamente dallo staff tecnico. L’ambizione è quella di formare giocatori pronti per il grande salto, seguendo un percorso che dalla Under 17 porta alla Juve Primavera.
Ogni partita del campionato è dunque una tappa fondamentale in questo processo di maturazione. Il punto conquistato contro il Parma, seppur non una vittoria, è un mattoncino che contribuisce a costruire la mentalità di un gruppo giovane ma ambizioso. Ora l’attenzione si sposta già al prossimo impegno, con la consapevolezza che la strada è ancora lunga, ma che la qualità dei talenti a disposizione è la base solida su cui costruire il futuro della Juventus.