Juventusnews24
·29 September 2025
Parma Torino 2-1, la doppietta di Pellegrino regala la vittoria a Cuesta: granata spreconi fanno affondare Baroni

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·29 September 2025
La prima, attesissima vittoria in campionato è arrivata. Il Parma batte 2-1 il Torino al Tardini, conquista i primi tre punti della sua stagione e conferma di essere una squadra temibile tra le mura amiche. A decidere una partita combattuta e a tratti nervosa è stato l’attaccante argentino Mateo Pellegrino, autore di una doppietta che ha punito un Torino a tratti superiore nel gioco ma troppo sprecone sotto porta. TUTTI I RISULTATI DI SERIE A
Nel primo tempo sono infatti i granata a fare la partita. La squadra ospite cresce con il passare dei minuti e colleziona occasioni: prima Ngonge sfiora il palo su punizione, poi è Giovanni Simeone ad avere due palle gol, ma viene murato prima da un grande intervento di Circati e poi, clamorosamente, dal proprio compagno di squadra Casadei. Il Parma dell’ex Juve Cuesta fatica, ma al 35′ trova l’episodio che cambia il match: un netto fallo di mano di Ismajli in area porta l’arbitro a concedere il rigore dopo la revisione al VAR. Dal dischetto si presenta Pellegrino, che con freddezza spiazza il portiere e porta in vantaggio i suoi con l’unico tiro in porta del primo tempo.
La ripresa si apre con un’altalena di emozioni. Pellegrino segna di testa il gol del 2-0, ma la rete viene annullata per una presunta carica sul portiere Israel. Sul ribaltamento di fronte, il Torino trova il pareggio: Cyril Ngonge si mette in proprio e con una potente conclusione di destro firma l’1-1.
Il Parma, però, ha il grande merito di non abbattersi. La squadra di casa continua a lottare e, ancora una volta, trova il gol con il suo bomber. Su un calcio di punizione battuto da Valeri, è di nuovo Mateo Pellegrino a svettare più in alto di tutti, incornando di testa la rete del definitivo 2-1.
È una vittoria di platino per il Parma, che muove la classifica e acquista grande fiducia. Per il Torino restano i rimpianti per una prestazione a due facce, un buon primo tempo non concretizzato e una ripresa in cui, dopo aver trovato il pareggio, non ha saputo evitare la beffa finale.