Calcionews24
·21 November 2025
Pedullà critica Bastoni: «Mi stupiscono queste sue parole riguardante sulla Nazionale»

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·21 November 2025

Il noto giornalista Alfredo Pedullà è tornato a parlare della Nazionale italiana, commentando le recenti dichiarazioni di Alessandro Bastoni. In un video pubblicato sul suo canale YouTube, Pedullà ha analizzato con fermezza le parole del difensore, che aveva sostenuto come l’Italia fatichi a digerire le sconfitte e che manchi una cultura della sconfitta.
Secondo Pedullà, le osservazioni di Bastoni meritano attenzione, ma vanno interpretate in una prospettiva più ampia. «Mi stupisce molto — ha spiegato il giornalista — e lo dico con grande rispetto per Bastoni come persona e calciatore, quando afferma che l’Italia non sa perdere e non ha cultura della sconfitta. È un tema interessante, ma va approfondito».
Pedullà ha sottolineato come il problema non riguardi solo i calciatori: «Vorrei dire a Bastoni che ci sono anche dirigenti in Italia che non hanno la cultura della sconfitta. Tutto parte da un ricambio dirigenziale sbagliato, da un contesto strutturale che non favorisce il miglioramento continuo». Il giornalista ha poi chiarito un concetto chiave: «Non è questione di singole partite, ma di una vera e propria assuefazione a fare figuracce. È la collezione delle partite sbagliate che preoccupa, non l’errore di un singolo incontro».
Nel corso del suo intervento, Pedullà ha anche invitato Bastoni a considerare la responsabilità dei giocatori stessi: «Ogni tanto avrete pure un po’ di colpa voi, o pensate che sia sempre colpa di chi sta accanto? Bisognerebbe riversare le energie su altri aspetti, invece di cercare sempre un colpevole esterno».
Il giornalista ha fatto riferimento ai risultati recenti della Nazionale, ricordando l’ultima partecipazione ai Mondiali del 2014: «So che Bastoni a quel tempo aveva 15 anni, ma se avesse un figlio di 10-11 anni, questo figlio gli chiederebbe come mai non vinciamo un mondiale da così tanto tempo. Ad Oslo abbiamo fatto una figuraccia clamorosa, e forse sarebbe stato giusto anche chiedere scusa».
Con il suo intervento, Pedullà ribadisce l’importanza di una riflessione seria sullo stato della Nazionale italiana. Non si tratta solo di cultura della sconfitta, ma di un atteggiamento collettivo, che coinvolge calciatori, dirigenti e tutto l’ambiente del calcio italiano. Le dichiarazioni di Bastoni sono un punto di partenza, ma per Pedullà serve una presa di coscienza più profonda per evitare che simili figuracce si ripetano in Serie A e in ambito internazionale.
LEGGI ANCHE: TUTTE LE ULTIME NOTIZIE DI SERIE A
Live









































