Calcionews24
·20 August 2025
Pellegrino, da uomo mercato a trascinatore del nuovo Parma. Le premesse in casa gialloblu

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·20 August 2025
Il Parma di Carlos Cuesta inizia la stagione con il piede giusto, superando con autorità il Pescara nel turno preliminare di Coppa Italia. A prendersi la scena è stato Mateo Pellegrino, autentico protagonista del match grazie a una prestazione dominante. L’attaccante argentino ha firmato una doppietta di testa, sfiorando anche la tripletta con un’altra incornata che ha colpito la traversa, confermandosi come uomo chiave dell’attacco emiliano.
La Gazzetta dello Sport, nella sua edizione odierna, ha elogiato il nuovo Parma di Cuesta, sottolineando in particolare la qualità del pressing alto e la capacità della squadra di recuperare velocemente il pallone. Un gioco moderno e aggressivo, basato sulle discese rapide degli esterni e sui cross tesi in area, dove Pellegrino ha fatto valere tutta la sua fisicità e il suo senso della posizione.
I due assist vincenti sono arrivati dai piedi di Emanuele Valeri, bravo a sfruttare le corsie laterali per mettere al centro palloni perfetti per la testa di Pellegrino. Il centravanti argentino ha dimostrato un tempismo eccellente, qualità che aveva già messo in mostra nel finale della scorsa stagione, quando aveva iniziato a guadagnarsi la fiducia dell’ambiente.
Il tecnico Carlos Cuesta, al suo esordio ufficiale sulla panchina del Parma, ha disegnato una squadra equilibrata ma offensiva, con un’identità chiara e un’idea di calcio già riconoscibile. In questo contesto, Pellegrino sembra destinato a recitare un ruolo da protagonista, pronto a guidare i crociati anche nel difficile debutto in campionato contro la Juventus, in programma domenica sera all’Allianz Stadium di Torino.
Con prestazioni come questa, Pellegrino non solo si candida a essere il riferimento offensivo del Parma, ma conferma anche di avere le qualità per imporsi nel campionato di Serie A. La sua presenza in area, unita all’ottima intesa con gli esterni, rappresenta un’arma fondamentale nel progetto tecnico voluto da Cuesta.
Il Parma guarda dunque al futuro con ottimismo: con un Pellegrino così ispirato, la squadra emiliana può affrontare con fiducia le prossime sfide e sognare in grande.