Premio Gentleman 2025, Marotta su Galliani al ritiro del premio: «Amicizia nata da un dualismo acceso» | OneFootball

Premio Gentleman 2025, Marotta su Galliani al ritiro del premio: «Amicizia nata da un dualismo acceso» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 September 2025

Premio Gentleman 2025, Marotta su Galliani al ritiro del premio: «Amicizia nata da un dualismo acceso»

Article image:Premio Gentleman 2025, Marotta su Galliani al ritiro del premio: «Amicizia nata da un dualismo acceso»

Premio Gentleman 2025, Marotta e Galliani premiati al Gentleman Fair Play: «Il fair play è fondamentale, anche fuori dal campo»

In occasione del Premio Gentleman Fair Play andato in scena al Meazza, si è celebrata anche la lunga amicizia tra due dirigenti simbolo del calcio italiano: Beppe Marotta, presidente dell’Inter, e Adriano Galliani, attuale amministratore delegato del Monza ed ex storico dirigente del Milan. Entrambi hanno ricevuto un riconoscimento per le loro straordinarie carriere e sono saliti insieme sul palco, accolti da un caloroso applauso del pubblico.

Il cerimoniere della serata, Massimo Caputi, li ha invitati a raccontare un aneddoto della loro lunga conoscenza.


OneFootball Videos


IL RACCONTO DI MAROTTA«L’approccio è stato un dualismo forte visto che lui era al Monza e io al Varese. Una volta il Varese vinse 1-0 a Monza su calcio di rigore, con arbitro Lanese. Lui si incazzò moltissimo, e lì ho imparato che da quell’incazzatura sarebbe poi arrivato un giusto tornaconto».

Con ironia, Marotta ha ricordato gli inizi della sua carriera da dirigente, quando si trovò spesso a incrociare Galliani sui campi della Serie B degli anni Settanta. Da quel confronto acceso nacque però una stima reciproca che nel tempo si è trasformata in solida amicizia.

LA REPLICA DI GALLIANI«Ho 13 anni più di Beppe, ma siamo stati sempre amici al di là delle nostre carriere. Non ci siamo mai incontrati tra Inter e Milan, però devo dire che lungo il suo percorso in tante città ci vedevamo spessissimo a cena. Siamo amici, e anzi voglio dire qui che il fair play che c’è a Milano è straordinario. Questa è l’unica città dove si va al derby insieme tra tifosi dell’una o dell’altra squadra; credo che questo premio ce lo meritamo per il comportamento avuto. Il fair play verso l’avversario è fondamentale».

Galliani ha voluto sottolineare non solo il legame personale con Marotta, ma anche la particolarità del clima sportivo che si respira a Milano, una città dove il derby è vissuto con passione ma anche con grande rispetto reciproco.

Due carriere simbolo

Le parole di Marotta e Galliani hanno chiuso uno dei momenti più emozionanti della serata, sottolineando come il fair play non sia soltanto un valore sportivo ma anche un principio di vita. Due dirigenti che hanno segnato la storia del calcio italiano, uniti da una rivalità iniziale ma soprattutto da un’amicizia che dura da decenni.

View publisher imprint