Inter News 24
·10 September 2025
Probabili formazioni Juve Inter, rebus sulla fascia sinistra per Tudor: le idee al vaglio per sostituire Cambiaso

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 September 2025
Il Derby d’Italia di sabato all’Allianz Stadium rappresenta già un rebus tattico per Igor Tudor. L’allenatore della Juventus dovrà infatti fare a meno di Andrea Cambiaso, esterno sinistro squalificato per due giornate, e studiare una strategia che consenta ai bianconeri di non soffrire sulle fasce contro l’Inter di Cristian Chivu.
Nella gara contro il Genoa, la scelta era ricaduta su Joao Mario, laterale portoghese classe 2000, adattato sul lato mancino. Una soluzione che aveva offerto spunti interessanti ma anche qualche limite, soprattutto in fase di contenimento. L’impegno con i nerazzurri, che sulla destra schiereranno Denzel Dumfries, esterno olandese noto per la sua spinta costante e la capacità di creare superiorità numerica, richiede però valutazioni più prudenti.
Secondo La Gazzetta dello Sport, Tudor e il suo staff stanno valutando due opzioni principali: Weston McKennie e Filip Kostic. Lo statunitense, centrocampista classe 1998, ha già dimostrato di poter adattarsi al ruolo di esterno nel 3-4-2-1, garantendo intensità, dinamismo e un importante contributo in fase difensiva. Una scelta che offrirebbe equilibrio alla squadra senza rinunciare alla copertura.
L’altra ipotesi porta a Kostic, esterno serbo classe 1992, che con la sua corsa e l’abitudine a presidiare la corsia può dare maggiore ampiezza e qualità nei cross. Sebbene meno affidabile nella fase difensiva rispetto a McKennie, la sua presenza assicurerebbe un approccio più offensivo, utile a mettere in difficoltà Dumfries e a costringerlo a difendere più basso.
Tudor potrebbe anche valutare una soluzione ibrida, alternando i due giocatori a seconda delle fasi di gioco e dell’andamento della partita. La decisione finale sarà cruciale: contenere l’esuberanza di Dumfries sarà uno dei compiti chiave per la Juventus se vorrà affrontare il Derby d’Italia con equilibrio e compattezza.
Il big match contro l’Inter diventa quindi un banco di prova non solo per la rosa bianconera, ma anche per la flessibilità tattica del tecnico croato, chiamato a sopperire all’assenza di un titolare importante senza indebolire l’assetto complessivo della squadra.