Juventusnews24
·17 September 2025
Ravezzani critico su loro quattro: «Male Koopmeiners, coppia d’attacco pessimamente assortita e Di Gregorio in piena crisi d’identità!». Cosa ha scritto dopo Juve Borussia Dortmund – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·17 September 2025
Un pareggio spettacolare, una rimonta che ha infiammato i tifosi, ma una prestazione che, a conti fatti, non convince. Il giorno dopo il pirotecnico 4-4 contro il Borussia Dortmund, arriva la lucida e spietata analisi del giornalista Fabio Ravezzani, che promuove il cuore della Juventus, ma boccia alcune scelte di Tudor e la prova di diversi singoli.
L’unica, grande nota positiva della serata, secondo Ravezzani, è il carattere. Una squadra capace di recuperare due gol di svantaggio in pieno recupero ha dimostrato di avere un’anima e un cuore enormi, doti che sopperiscono a una serata non perfetta.
Ma le note dolenti sono tante. Nel mirino finisce in primis Igor Tudor, autore di “scelte confuse“. Bocciatura netta per Teun Koopmeiners (“Male Koop“), per la coppia d’attacco iniziale, definita “pessimamente assortita“, per Khéphren Thuram (“pasticcia“) e soprattutto per il portiere, Michele Di Gregorio, descritto come in “piena crisi d’identità“.
In una serata di ombre, le uniche luci, oltre al carattere, sono due. La prima è Kenan Yildiz, definito semplicemente “fantastico“, l’unico a salvarsi senza riserve. La seconda è Dusan Vlahovic, che, secondo Ravezzani, “ha una marcia in più quando entra a gara in corso“. Un’analisi che lo promuove come “super-sub”, ma che allo stesso tempo ne mette in discussione il ruolo da titolare.