🤯 Re in campionato, ma FLOP in Champions: Conte a Napoli sfaterà il tabù? | OneFootball

🤯 Re in campionato, ma FLOP in Champions: Conte a Napoli sfaterà il tabù? | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Emanuele Garbato·18 September 2025

🤯 Re in campionato, ma FLOP in Champions: Conte a Napoli sfaterà il tabù?

Article image:🤯 Re in campionato, ma FLOP in Champions: Conte a Napoli sfaterà il tabù?

A 923 giorni di distanza dal pareggio casalingo per 0-0 nel match di ritorno col Milan, costato l'eliminazione agli ottavi di finale per il suo Tottenham, Antonio Conte torna a disputare una gara di Champions League.

This browser is not supported, please use a different one or install the app

video-poster

L'allenatore arriva alla difficilissima sfida che attende il Napoli all'Etihad Stadium contro il Manchester City col vento in poppa. Reduce da una stagione senza competizioni europee in cui ha trascinato la squadra partenopea alla conquista dello Scudetto e forte di un inizio di stagione fatto di 3 vittorie su 3 in Serie A, il tecnico è chiamato a confermare lo status raggiunto anche in Europa.


OneFootball Videos


👎 Conte flop in Champions

Fino a questo momento, la Champions è stato l'unico cruccio negativo della carriera di Conte. Vincitore per ben 6 volte nelle leghe nazionali (5 in A e una in Premier League), nella massima competizione europea non ha mai superato i quarti di finale nelle 6 occasioni in cui ha partecipato. Il miglior risultato, per giunta, è stato ottenuto all'esordio nella manifestazione quando era sulla panchina della Juventus e non è mai stato ripetuto.

Basti pensare che la media punti dell'allenatore in campionato è di 2,05 in 492 partite disputate e che in Serie A è appena diventato colui che ha impiegato meno gare (244) per conquistare quota 550 punti. In Champions la media è di appena 1,40 su 73 incontri.

Alcune di queste eliminazioni sono state a dir poco fragorose. Basti pensare ai tre stop ai gironi, il primo con la Juventus e i successivi con l'Inter. Clamoroso e rimasto nella memoria storica quello in bianconero, avvenuto per mano di un Galatasaray decisamente meno competitivo di quello odierno.


🤞 La voglia di riscatto

Antonio Conte nel corso della prima conferenza dell'anno è stato pizzicato a riguardo dalla stampa napoletana e ha espresso due concetti chiarissimi. Da un lato la convinzione di aver sempre partecipato con rose non sufficientemente rodate per essere competitive, dall'altro l'ammissione di colpevolezza riguardo alla propria impazienza. Sia Inter che Juventus, infatti, sono arrivate all'apice anche in Champions a seguito del suo addio. Un passaggio, questo, che fa ben sperare i tifosi del Napoli riguardo alla possibilità di una permanenza a lungo termine.

Altro argomento che minimizza le tesi secondo cui il tecnico faticherebbe col doppio impegno è il rendimento in Europa League. Con la Juventus è infatti stato eliminato soltanto in semifinale, con l'Inter è andato a un passo dall'alzare il trofeo contro il Siviglia a Colonia. Emblema della malasorte l'autogol decisivo del suo pupillo Romelu Lukaku.

Article image:🤯 Re in campionato, ma FLOP in Champions: Conte a Napoli sfaterà il tabù?

Ogni attenuante esistente, tuttavia, risulterà superflua senza un cambio di passo. Il Napoli non ha certamente la profondità e la qualità dell'organico per darsi l'obiettivo di arrivare in fondo, ma un bel percorso e la disputa dei playoff sono calendario alla mano obiettivi alla portata. Partendo dalla notte di prestigio contro Pep Guardiola, contro cui ha clamorosamente uno storico di precedenti a favore (4 vittorie e 3 k.o.), il mister dovrà dimostrare il proprio valore anche fuori dai confini nazionali.


📸 Gabriele Maltinti - 2025 Getty Images