Rigore Napoli Inter, l’AIA “condanna” i responsabili. Ecco come verranno puniti Mariani e assistenti | OneFootball

Rigore Napoli Inter, l’AIA “condanna” i responsabili. Ecco come verranno puniti Mariani e assistenti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27 October 2025

Rigore Napoli Inter, l’AIA “condanna” i responsabili. Ecco come verranno puniti Mariani e assistenti

Article image:Rigore Napoli Inter, l’AIA “condanna” i responsabili. Ecco come verranno puniti Mariani e assistenti

Rigore Napoli Inter, un’incredibile bufera mediatica è stata scatenata dalla scelta di Mariani, che ha assegnato un penalty per molti ingiusto

Il controverso episodio del rigore assegnato in Napoli-Inter ha scatenato una reazione immediata da parte dei vertici dell’AIA (Associazione Italiana Arbitri), che hanno deciso di fermare l’arbitro Mariani, i suoi assistenti e anche gli operatori del VAR per l’errore commesso. Il contatto tra Henrikh Mkhitaryan, centrocampista del Inter, e Giovanni Di Lorenzo, difensore del Napoli, avvenuto al 29′ del primo tempo, è stato giudicato insufficiente per giustificare un calcio di rigore.

La valutazione dell’AIA: un triplice errore

Secondo quanto emerso, l’AIA è convinta che si tratti di un errore triplice, con una divisione di responsabilità che vede l’assistente arbitro al primo posto (60%), seguito dall’arbitro Mariani (30%) e dal VAR (10%). La decisione di fermare l’intero team arbitrale non è stata presa alla leggera, ma giustificata dalla convinzione che la sanzione fosse eccessiva e non supportata dall’intensità del contatto tra i due giocatori.


OneFootball Videos


L’errore più grave, a detta dei vertici arbitrali, è stato quello dell’assistente Bindoni, che ha erroneamente richiamato l’arbitro per una revisione del fallo. Bindoni, che ha un background in astronomia, ha commesso un errore non solo di sostanza, ma anche di timing, in quanto il contatto non era abbastanza evidente da giustificare la revisione. L’arbitro Mariani ha quindi cambiato idea in maniera rapida, dopo soli 8 secondi, senza una chiara conferma visiva.

Conseguenze per il team arbitrale

In seguito a questo episodio, come riporta il Corriere della Sera, l’AIA ha deciso di sospendere l’arbitro e il suo team per evitare simili errori in futuro. Il fermo del gruppo arbitrale è stato considerato una misura corretta, con l’intenzione di garantire una maggiore precisione nelle decisioni, soprattutto in partite cruciali come quella tra Napoli e Inter.

Nel frattempo, la Serie A continua a seguire da vicino gli sviluppi di questa situazione, con l’auspicio che errori simili vengano evitati, assicurando il corretto svolgimento delle partite.

View publisher imprint