Inter News 24
·10 August 2025
Rigoristi Inter, la gerarchia dei nerazzurri nella stagione 2025/2026: Calhanoglu leader, poi loro

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·10 August 2025
All’Inter non ci sono dubbi su chi sia il rigorista numero uno: Hakan Calhanoglu. Il centrocampista turco, classe 1994, è uno specialista riconosciuto a livello internazionale, capace di mantenere freddezza e precisione anche nei momenti più delicati. Secondo SOS Fanta, Calhanoglu resta il riferimento assoluto dal dischetto, forte di uno score di 49 rigori realizzati su 55 tentativi in carriera.
Ma chi si presenta dagli undici metri quando l’ex Milan non è in campo? La seconda opzione, in ordine gerarchico, resta Lautaro Martinez. Il capitano nerazzurro ha segnato 17 rigori ma ne ha sbagliati 9: un rendimento che negli ultimi tempi lo ha portato a calciare meno rispetto al passato.
Tra i vice-Calhanoglu figura anche Piotr Zielinski, nuovo innesto a centrocampo. Il polacco ha messo a segno 9 rigori sbagliandone solo 2 e, se in campo, può essere un’opzione credibile. Tuttavia, non essendo considerato un titolare inamovibile, il suo ruolo da rigorista potrebbe essere limitato a determinate circostanze.
Occhio anche a Elhadji Bonny, attaccante arrivato dal Parma, che nella scorsa stagione ha trasformato 2 rigori su 3 in Serie B. Se presente in formazione, anche lui rientra tra le alternative per calciare dal dischetto.
Un’altra possibilità è rappresentata da Kristjan Asllani, che secondo SOS Fanta sarebbe un vice naturale di Calhanoglu sia in campo che dal dischetto. Tuttavia, il regista albanese è in uscita e potrebbe lasciare l’Inter in questa finestra di mercato, il che lo escluderebbe di fatto dalla gerarchia.
In una stagione che vedrà i nerazzurri impegnati su più fronti – Serie A, Champions League e Coppa Italia – avere più giocatori affidabili dal dischetto è fondamentale. Calhanoglu resta l’indiscusso numero uno, ma la presenza di alternative valide assicura a Cristian Chivu opzioni multiple per mantenere alta l’efficacia dagli undici metri, anche in situazioni di turnover o assenze forzate.