Rinnovo Vlahovic, filtra pessimismo sulla permanenza dell’attaccante serbo. In bilico la sua posizione nonostante le parole di Comolli | OneFootball

Rinnovo Vlahovic, filtra pessimismo sulla permanenza dell’attaccante serbo. In bilico la sua posizione nonostante le parole di Comolli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·13 November 2025

Rinnovo Vlahovic, filtra pessimismo sulla permanenza dell’attaccante serbo. In bilico la sua posizione nonostante le parole di Comolli

Article image:Rinnovo Vlahovic, filtra pessimismo sulla permanenza dell’attaccante serbo. In bilico la sua posizione nonostante le parole di Comolli

Rinnovo Vlahovic, l’AD Comolli conferma un patto: la decisione sul rinnovo è rinviata a fine stagione. L’esperto Accomando però è pessimista, vede un futuro difficile

Il futuro di Dusan Vlahovic alla Juventus si deciderà a fine stagione. A chiarire la situazione è stato l’AD della Vecchia Signora, Damien Comolli, in una delle sue prime uscite ufficiali dopo la nomina. Intervistato su Tribuna.com, l’esperto di mercato Orazio Accomando ha analizzato il peso di questa dichiarazione, esprimendo forti dubbi sul buon esito finale dell’operazione.

Damien Comolli ha rivelato che la società ha un patto chiaro con il centravanti serbo. L’intesa, che risale all’estate scorsa, è di finire questa stagione e solo successivamente continuare le negoziazioni per un eventuale prolungamento. Questo approccio è stato adottato per garantire la massima concentrazione alla squadra di Luciano Spalletti e mantenere la stabilità.


OneFootball Videos


Rinnovo Vlahovic, l’incertezza sul progetto a medio termine e il nodo economico

L’analisi di Orazio Accomando è legata alla situazione economica e strategica del club. Il contratto di Vlahovic è in scadenza nel 2026, e le offerte che arrivano dall’estero per il serbo sono altissime e difficilmente pareggiabili dalla Juventus, che deve rispettare i parametri UEFA sul costo della rosa.

Il rinvio a fine stagione, pur dando tempo, amplifica anche il rischio. Il progetto da presentare a Vlahovic a giugno dipenderà interamente dai risultati sportivi di questa stagione e, di conseguenza, dal futuro di Luciano Spalletti, il cui contratto è legato proprio al raggiungimento di quegli obiettivi.

Se la Juventus dovesse mancare la Champions, il progetto economico da proporre a Vlahovic sarebbe insostenibile. Per questo motivo, l’incertezza sul centravanti serbo resta il nodo più complesso da sciogliere per la nuova dirigenza.

ORAZIO ACCOMANDO – «Le parole di Comolli lasciano una porta aperta al rinnovo. Credo che sia difficile, onestamente».

View publisher imprint