Ritmo soporifero per 65′, poi Empoli-Samp si accende: rosso a Elia e Ferri, botta e risposta Popov-Çuni, alla fine è 1-1 | OneFootball

Ritmo soporifero per 65′, poi Empoli-Samp si accende: rosso a Elia e Ferri, botta e risposta Popov-Çuni, alla fine è 1-1 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaSerieB

PianetaSerieB

·28 October 2025

Ritmo soporifero per 65′, poi Empoli-Samp si accende: rosso a Elia e Ferri, botta e risposta Popov-Çuni, alla fine è 1-1

Article image:Ritmo soporifero per 65′, poi Empoli-Samp si accende: rosso a Elia e Ferri, botta e risposta Popov-Çuni, alla fine è 1-1

L’Empoli ospita la Sampdoria allo stadio “Carlo Castellani – Computer Gross Arena” per il turno infrasettimanale di Serie B. Si sfidano le uniche due squadre del torneo cadetto che hanno già cambiato allenatore: a Empoli Dionisi è subentrato a Pagliuca, mentre i blucerchiati hanno sostituito Donati con il tandem Gregucci-Foti. Stasera sarà presente solo l’ex vice di José Mourinho, dato che Gregucci è squalificato. I toscani vengono dalla sconfitta con il Modena: in Emilia non è bastato il gol di Ceesay, ripreso da Gliozzi e Tonoli. Pareggio invece per la prima Sampdoria targata Foti: Coda ha rimesso in piedi la gara con il Frosinone, pareggiando la sfida nella ripresa. L’attaccante della Samp parte titolare anche stasera, affiancato da Marvin Çuni. Benedetti e Cherubini (ruolo inedito per lui) in corsia, Ioannou nel terzetto di difesa. Lato Empoli, Dionisi dà fiducia a Pietro Pellegri (ex Genoa) lanciandolo al fianco di Stiven Shpendi. Elia e Carboni sui binari laterali, Ghion in cabina di regia.

PRIMO TEMPO

L’avvio di gara è piuttosto equilibrato, con particolare attenzione da parte delle due squadre in fase di non possesso. L’Empoli ci prova su punizione al 7′, ma dal cross di Degli Innocenti nessuno riesce a deviare verso la porta. Al 10′ il primo episodio clou: Pellegri si invola verso i pali di Ghidotti, Benedetti interviene in scivolata e tocca in corner in modo parecchio rischioso. Dapprima Piccinini comanda il penalty, poi torna sui suoi passi e revoca all’Empoli la massima punizione. Al 17′ la Sampdoria ci prova con Cherubini: l’ex Carrarese da destra converge e prova il mancino, che sorvola di un soffio la traversa di Fulignati. Al 23′ ci prova Coda dalla distanza, dopo una punizione reclamata dalla Sampdoria, ma il suo mancino è velleitario e si spegne sul fondo. Cinque minuti dopo la Samp sfiora di nuovo il vantaggio. Palla tagliata di Ioannou su punizione e batti e ribatti tra Ricci e Hadzikadunic: alla fine Çuni cerca la battuta a rete, ma il suo mancino sorvola la traversa. Poi ci riprova Ioannou, pescato da Coda, ma il sinistro al volo dell’ex Como termina sul fondo. Al 36′ l’Empoli risponde con Ghion, ma l’esito è sempre lo stesso: palla in “curva”.


OneFootball Videos


SECONDO TEMPO

La ripresa si apre con una chance su punizione per l’Empoli: Ghion cerca Guarino, che di testa manda a lato. La Samp risponde al 51′ con Coda, che incrocia il mancino da posizione defilata e non trova lo specchio. L’Empoli insiste e sugli sviluppi di una nuova palla inattiva manda al tiro Ignacchiti, che spedisce alto. Al 62′ la Samp sfiora il vantaggio: il tacco di Benedetti libera al tiro Coda, che conclude a botta sicura ma trova un grande Fulignati davanti a sé. Sliding door al 66′: Elia stende Cherubini in ripartenza, l’arbitro estrae il secondo giallo ed espelle, giustamente, l’ex giocatore dello Spezia. L’Empoli rimane in dieci e Dionisi corre ai ripari, inserendo Ebuehi per Pellegri. La Sampdoria prende campo e al 73′ Çuni ci prova di testa su angolo di Ricci, ma non riesce nella torsione aerea verso il secondo palo.

L’inerzia sembra dalla parte della Samp, ma l’Empoli la sblocca all’improvviso: mischia confusionaria in area su calcio d’angolo e pessima uscita di Ghidotti, che fa carambolare il pallone sulla schiena di Popov. La palla prende uno strano effetto e supera la linea di porta, poi Popov arriva a ribadire in rete. Palla al centro e immediata risposta della Samp: azione ben sviluppata sulla catena di sinistra, cross di Barak e colpo di testa da due passi di Çuni. Lasciato solo, l’attaccante non può fallire l’1-1. I blucerchiati prendono coraggio e ci riprovano con Çuni, ma la sua iniziativa personale porta solo a un corner. Altra chance per la Sampdoria all’88’: un colpo di testa in apparenza innocuo di Barak serve Henderson sotto porta, ma l’ex di turno ha troppa fretta e di testa manda alto. L’arbitro concede 5′ di recupero e Barak ha una buona occasione per colpire di testa, ma non trova i pali. Risponde l’Empoli con l’occasione gigantesca capitata a Guarino all’ultimo secondo: il difensore non trova la porta da buona posizione, nessuno interviene sulla palla vagante e la sfera termina sul fondo. Viene espulso anche Ferri per fallo di reazione su Curto. Alla fine la gara termina 1-1, risultato che non accontenta nessuna delle due squadre. Secondo pari di fila per i blucerchiati, l’Empoli pareggia ancora 1-1 in casa (stesso risultato contro il Venezia).

View publisher imprint