OneFootball
Alessio D'errico·5 October 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Alessio D'errico·5 October 2025
La Roma batte la Fiorentina al Franchi di Firenze e si prende la vetta della classifica assieme al Napoli, aspettando il risultato del Milan.
Quinta vittoria in sei partite di Serie A per i giallorossi sotto la guida di Gasperini, mentre la Fiorentina è ancora alla ricerca della sua prima affermazione in campionato agli ordini di Pioli.
I Viola, se non fosse per la differenza reti, sarebbero in zona retrocessione. Sono tre sconfitte su tre in casa, era dal 1977 che non capitava un avvio così negativo sotto gli ordini di un solo allenatore: ai tempi si trattava di Carlo Mazzone.
Curiosità: l'ultima volta che la Roma aveva giocato a Firenze con Pioli in panchina era stata in occasione della disastrosa sconfitta 7-1 in Coppa Italia.
L'unica buona notizia per la Fiorentina è il gol di Kean, che finalmente si sblocca in questa stagione dopo 17 tentativi e 2,8 xG andati a vuoto, per la gioia dei tanti fantallenatori che avevano speso fior fior di crediti sul vice-capocannoniere della scorsa stagione. Conclusione splendida da fuori area e Svilar fulminato.
La Roma però reagisce immediatamente e pareggia i conti con una conclusione altrettanto bella di Matias Soulé, al ventesimo gol in Serie A e sempre più centrale nelle gerarchie di Gasperini.
Il gol vittoria è di Cristante, con un’ottima incornata su calcio d’angolo, mentre Dovbyk si mangia la ghiotta occasione del 3-1.
Fiorentina che però può mangiarsi le mani: ben due legni colpiti, uno nel primo tempo da Kean e uno nella ripresa con una prodezza balistica di Piccoli.
Fiorentina che si fa pericolosa con Piccoli al 74': ancora una volta però i legni negano il pareggio ai viola.
Tiro di pregevole fattura, al volo da fuori area, ma niente da fare. Un'occasione da soli 0,01 xG, che ha mancato lo specchio della porta di davvero un soffio.
Al 67' deve lasciare il campo Fazzini: già qualche minuto prima era sembrato che il giocatore dovesse uscire per un infortunio alla caviglia occorso in un tentativo di conclusione.
Ci prova qualche minuto, ma alla fine deve alzare bandiera bianca e viene sostituito.
Arrivano le prime sostituzioni: è il momento di Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala.
Roma attualmente senza centravanti di ruolo, visto che è uscito dal campo Artem Dovbyk: attualmente il riferimento offensivo è Paulo Dybala.
Manca un'occasione da vicinissimo Dovbyk: difesa viola ferma sul cross di Soulé, da distanza ravvicinata l'ucraino la manda fuori, sprecando un'occasione da 0,67 xG.
Sul cambio di fronte la Fiorentina sfiora il pareggio: Moise Kean stavolta però colpisce il palo.
Partita intensa da entrambe le parti e con buone occasioni.
Bryan Cristante, che oggi indossa la fascia da capitano della Roma, porta i giallorossi in vantaggio sulla mezzora.
Incornata perfetta del centrocampista su un calcio d'angolo, De Gea ci mette la mano, ma non riesce a evitare il gol.
Non ci mette molto a pareggiare i conti la Roma: al 22' arriva la rete di Matias Soulé. Come per il gol di Kean si tratta di uno splendido tiro da fuori area.
Tocco di Dovbyk che scorre lungo il limite dell'area Viola, l'argentino piomba sul pallone e la scarica all'incrocio con un sinistro a giro bruciante.
Terza rete in cinque partite per Soulé, sempre più centrale nella Roma di Gasperini.
Per Soulé si tratta anche del 20° gol in Serie A: solo altri cinque argentini hanno raggiunto quota 20 prima di compiere 23 anni: Paulo Dybala, Mauro Icardi, Lautaro Martinez, Hernan Crespo e Giovanni Simeone.
Si tratta anche del sesto gol da fuori area per Soulé: dalla stagione 2023/24, quando ha segnato il primo, nessuno ha saputo fare altrettanto.
Fiorentina che passa in vantaggio al 14', e la notizia è che si è sbloccato Moise Kean, ancora all'asciutto di gol in questa stagione fino a questo punto.
Azione personale, prende palla nei paraggi della sua metà campo e avanza indisturbato, per poi lasciar partire una conclusione potentissima da fuori area su cui Svilar è impotente.
Diciottesima conclusione stagionale per lui, era il giocatore con il numero di tiri più alto che non era ancora riuscito a segnare in 464 minuti in campo. 2,8 gli xG delle occasioni non concretizzate dal centravanti viola.
Si tratta anche del primo gol di un attaccante della Fiorentina in campionato, visto che finora avevano segnato solo Mandragora e Ranieri.
Gian Piero Gasperini, allenatore della Roma, ha parlato a DAZN prima della sfida con la Fiorentina.
"Baldanzi sta bene e in questo momento sta facendo ottime cose. Oggi può essere la partita giusta per lui. Poi in panchina abbiamo alternative. Dybala ha ripreso venerdì, chiaramente dopo un po’ di assenza. Vediamo cosa può succedere durante la gara».
Rigori? Abbiamo comunque altri rigoristi: dopo Dovbyk, che l’anno scorso ha tirato e realizzato diversi rigori, va recuperato anche in quello. Dybala e Pellegrini sono gli specialisti, altrimenti ci sono Cristante e anche Koné. Abbiamo fatto un po’ di prove. Speriamo ci diano un rigore".
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Pongracic, Pablo Marì, Ranieri; Dodo, Nicolussi Caviglia, Mandragora, Gosens; Fazzini, Gudmundsson; Kean.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Wesley, Cristante (C), Koné, Tsimikas; Soulé, Baldanzi; Dovbyk