Calcionews24
·7 October 2025
Roma, Gasperini non vuole spezzare il ritmo: amichevole verso l’Inter

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 October 2025
Per Gian Piero Gasperini la parola “sosta” non esiste nel vocabolario. L’allenatore della Roma, fedele alla sua filosofia del lavoro incessante, non ha alcuna intenzione di rallentare durante la pausa per le nazionali. Anzi, proprio come accaduto lo scorso mese, il tecnico sta pianificando un’amichevole per mantenere altissima la tensione e la condizione atletica del gruppo. Come sottolinea La Repubblica, l’obiettivo è chiaro: non perdere quota, continuare a oliare i meccanismi e farsi trovare pronti alla ripresa del campionato, sia in campo che in classifica.
Un lavoro che Gasperini dovrà svolgere con una rosa inevitabilmente dimezzata, visti gli undici giallorossi impegnati con le rispettive selezioni. La squadra si ritroverà domani pomeriggio a Trigoria per riprendere gli allenamenti, ma il tecnico potrà contare su quello che lui stesso definisce il «nucleo portante». Un gruppo di giocatori chiave su cui impostare un lavoro tattico specifico. Oltre a leader tecnici come Paulo Dybala, definito un “valore aggiunto”, e all’uomo immagine del nuovo corso, Matì Soulé, Gasperini ha ottenuto di poter tenere a Trigoria un’altra pedina fondamentale: Wesley.
La decisione di non far partire l’esterno per il Brasile è stata una scelta strategica, fortemente voluta dall’allenatore. Dopo la contusione rimediata contro la Fiorentina – per la quale sono state escluse lesioni – e memore del rientro non ottimale del giocatore dall’ultima sosta, Gasperini ha spinto per “custodire” il suo prezioso esterno a Roma. Una richiesta che lo stesso Wesley ha compreso e accettato senza esitazioni, dimostrando grande maturità e mettendo le esigenze del club al primo posto. Le sue parole riassumono perfettamente la situazione: «Rappresentare il mio Paese è un sogno, ma gli infortuni fanno parte della vita di un calciatore e stavolta non potrò esserci». Una pausa, dunque, che per la Roma si trasforma in un laboratorio per pochi, preziosi elementi.