gonfialarete.com
·13 November 2025
Roma–Napoli, trasferta vietata ai residenti in Campania: tutte le informazioni sui biglietti del settore ospiti

In partnership with
Yahoo sportsgonfialarete.com
·13 November 2025

La SSC Napoli ha pubblicato sul proprio sito ufficiale tutte le informazioni relative alla vendita dei biglietti per la gara Roma–Napoli, in programma domenica 30 novembre 2025 alle ore 20:45 allo Stadio Olimpico di Roma, valida per la 14ª giornata di Serie A.
Le autorità competenti hanno stabilito restrizioni alla vendita dei tagliandi per motivi di ordine pubblico, come già accaduto in altre trasferte considerate a rischio.
Roma–Napoli, divieto per i residenti in Campania
La società partenopea ha comunicato che: “In attesa delle disposizioni definitive delle autorità, la vendita dei biglietti è vietata ai residenti nella Regione Campania.”
Ciò significa che nessun tifoso con residenza in Campania potrà acquistare un tagliando per qualsiasi settore dell’impianto, compreso quello riservato agli ospiti.
L’acquisto per il settore ospiti è consentito esclusivamente ai possessori di Fidelity Card della SSC Napoli (la “Fan Stadium Card”), non residenti in Campania.
Biglietti settore ospiti: modalità e prezzi
La vendita è aperta dalle ore 16:00 di mercoledì 12 novembre 2025 e si chiuderà alle ore 19:00 di sabato 29 novembre 2025. I tagliandi sono disponibili online e nei punti vendita autorizzati del circuito VivaTicket.
Prezzo unico settore ospiti: € 45,00
Cambio utilizzatore: vietato per tutti i tagliandi
Vendita nel giorno gara: non prevista, come stabilito dalle normative vigenti
La SSC Napoli raccomanda ai tifosi di non acquistare biglietti da canali non ufficiali e di verificare attentamente la corrispondenza tra i dati anagrafici del titolo d’accesso e il documento d’identità, che dovrà essere esibito all’ingresso dello stadio.
Accesso, sicurezza e regolamento dello Stadio Olimpico
Il club ha inoltre invitato i propri sostenitori a consultare le informazioni sulla sicurezza pubblicate sul sito ufficiale dell’AS Roma (asroma.com/it/stadio ), dove sono riportate le procedure di accesso, i percorsi consigliati, i parcheggi e il regolamento d’uso dell’impianto.
Le autorità capitoline e la Questura di Roma hanno predisposto un piano di sicurezza rafforzato, con controlli ai varchi d’ingresso e limitazioni alla circolazione nelle aree adiacenti allo stadio.
Una trasferta ad alta tensione
La decisione di vietare la trasferta ai residenti in Campania rientra nella linea di prevenzione adottata dal Ministero dell’Interno per le partite considerate “a rischio rivalità”, come nel caso di Roma–Napoli, una delle sfide più sentite del calcio italiano.
Negli ultimi anni, le tensioni tra le due tifoserie hanno portato a misure analoghe, con il fine di garantire ordine pubblico e sicurezza.
Live









































