Salis: «Ferraris? Le due società sono convinte che il restyling sia un passaggio importante!» | OneFootball

Salis: «Ferraris? Le due società sono convinte che il restyling sia un passaggio importante!» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Sampnews24

Sampnews24

·19 July 2025

Salis: «Ferraris? Le due società sono convinte che il restyling sia un passaggio importante!»

Article image:Salis: «Ferraris? Le due società sono convinte che il restyling sia un passaggio importante!»

Silvia Salis, sindaco di Genova, ha rilasicato delle dichiarazioni sul progetto di restyling dello stadio Luigi Ferraris dopo l’incontro di ieri

Silvia Salis, sindaco di Genova, ha commentato la situazione dell’impianto cittadino dopo l’incontro di ieri con la UEFA, la Sampdoria e il Genoa. Come riportato dall’edizione odierna de La Repubblica, il sindaco ha espresso il suo parere sul progetto di restyling dello stadio Luigi Ferraris, confermando l’impegno per l’ammodernamento.


Un futuro per il Ferraris: l’incontro con la UEFA

L’incontro con la UEFA è un passo fondamentale nel percorso di ammodernamento del Luigi Ferraris. La presenza della massima organizzazione calcistica europea dimostra il serio interesse di Genova a candidare l’impianto per ospitare eventi di caratura internazionale, come le partite di Euro 2032. Le dichiarazioni di Silvia Salis post-incontro avranno sicuramente sottolineato la positività del confronto e la volontà di procedere spediti con il progetto.


OneFootball Videos


La partecipazione di Sampdoria e Genoa al tavolo delle discussioni evidenzia l’unità d’intenti tra le principali parti coinvolte, un fattore cruciale per la riuscita di un’operazione così complessa. La collaborazione tra il Comune e i due club è essenziale per definire le linee guida e le necessità di un impianto che dovrà servire sia le esigenze quotidiane delle squadre che gli standard richiesti per i grandi eventi.


Il progetto di restyling: un passo verso Euro 2032

Le parole del sindaco sul progetto di restyling del Luigi Ferraris hanno ribadito la determinazione a portare a termine i lavori. Come già emerso, l’obiettivo è reperire i 150 milioni di euro necessari per l’ammodernamento, puntando sul Credito Sportivo. Questo investimento è mirato a trasformare lo stadio in una struttura all’avanguardia, capace di offrire maggiore comfort e sicurezza ai tifosi, oltre a servizi moderni e adeguati per stampa, squadre e ospiti VIP.

Il restyling non è solo una questione estetica, ma un adeguamento strutturale e tecnologico indispensabile per garantire al Ferraris un posto tra gli stadi italiani che ospiteranno Euro 2032. Il percorso è iniziato, e le dichiarazioni di Silvia Salis confermano che la città di Genova è pronta a fare la sua parte per questo ambizioso obiettivo. Le sue parole:

DICHIARAZIONI – «Comune, Sampdoria e Genoa vogliono correre per questa gara molto difficile e ambiziosa. L’obiettivo è lasciare a Genova uno stadio migliore, che possa essere all’altezza delle grandi competizioni sportive che ospiterà e dei grandi eventi, funzionante sette giorni su sette».

I CRITERI – «Ci sono ben 130 criteri, stringenti e ancora più complessi rispetto a tre anni fa, che la Uefa richiede. Lavoreremo su queste indicazioni ed entro il 10 settembre formalizzeremo la nostra candidatura. Lo step successivo sarà, entro il 31 luglio 2026, la presentazione di un progetto che abbia la sostenibilità strutturale ed economica e i criteri richiesti dalla Uefa per concorrere».

APPOGIO DELLE DUE SOCIETA’ – «Si tratta di un percorso ambizioso e sfidante che risponde comunque a una necessità contingente: le due società sono convinte che il rinnovamento dell’impianto costituirà a prescindere un passaggio importante per restituire alla città una struttura con requisiti moderni. Attendiamo il dossier e ci muoveremo di conseguenza».

View publisher imprint