Sampnews24
·5 September 2025
Sampdoria, con Barak possibile rivoluzione a centrocampo contro il Cesena: ecco cosa filtra

In partnership with
Yahoo sportsSampnews24
·5 September 2025
Dopo la chiusura del mercato, l’attenzione in casa Sampdoria si sposta interamente sul campo e sulle scelte tattiche del nuovo allenatore, Massimo Donati. Il tecnico ha ora il delicato compito di trovare il miglior assetto per la sua squadra, in vista della prossima sfida di campionato, in programma sabato contro il Cesena. Fino a questo momento, Donati ha sperimentato diverse soluzioni, cercando la quadratura del cerchio.
Durante il precampionato e le prime gare ufficiali, la Sampdoria si è mossa principalmente su due direttrici tattiche. La prima, e finora più convincente, è stata il 3-5-2, modulo utilizzato nella vittoria di Coppa Italia contro lo Spezia, che ha mostrato una certa solidità e fluidità di manovra. Tuttavia, Donati ha anche testato il 4-2-3-1 e il 4-3-3 nelle successive sconfitte contro Modena e Sudtirol, schemi che non hanno dato i frutti sperati e hanno messo in luce alcune difficoltà.
Il recente arrivo di Antonín Barak dal mercato può essere l’elemento chiave per sciogliere questi dubbi di formazione. Il centrocampista ceco, prelevato nelle ultime ore di mercato, rappresenta un giocatore estremamente duttile, in grado di ricoprire più ruoli a centrocampo e in attacco. Questa sua versatilità potrebbe essere determinante per Donati. Barak può essere impiegato come mezz’ala di inserimento in un centrocampo a tre, sfruttando la sua abilità nel trovare la rete. La sua qualità offensiva e la sua visione di gioco lo rendono un candidato ideale anche per agire da trequartista o da seconda punta in un modulo come il 4-2-3-1.
La capacità di Barak di adattarsi a diversi contesti tattici offre a Donati un’ampia gamma di possibilità per il futuro della squadra. Il tecnico potrebbe decidere di puntare su di lui come perno del centrocampo, liberando i compagni da compiti offensivi. La sua abilità nel vedere la porta e la sua predisposizione a cercare il gol potrebbero rivelarsi una risorsa preziosa per la squadra, che finora ha faticato a trovare continuità in fase realizzativa. L’arrivo del ceco, dunque, potrebbe non solo rafforzare la squadra dal punto di vista tecnico, ma anche offrire a Donati la soluzione tattica che cercava per equilibrare la squadra.
Ora, con il mercato alle spalle, la concentrazione è massima sulla preparazione della gara contro il Cesena. Donati ha una settimana per valutare lo stato di forma di Barak e di tutti i nuovi acquisti, per poi decidere se puntare sulla solidità del 3-5-2 o se tentare nuovamente la strada di un modulo a quattro difensori, magari con l’innesto del centrocampista ceco a fare da ago della bilancia. Il suo compito è complesso, ma l’arrivo di Barak sembra aver fornito una nuova e importante risorsa per superare l’impasse e dare un volto definitivo alla sua Sampdoria.