Inter News 24
·15 September 2025
San Siro Inter, bivio decisivo: Comune tratta con nerazzurri e Milan per queste due opzioni. Un’ipotesi

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 September 2025
Il futuro dello Stadio San Siro entra nella sua fase più calda. A pochi giorni dalla scadenza fissata per giovedì 18 settembre, il Comune di Milano, Inter e Milan si confrontano su un progetto che potrebbe cambiare il volto di un intero quartiere. Come riportato da La Repubblica, la vicesindaca Anna Scavuzzo ha incontrato i rappresentanti dei due club per raccogliere le richieste del Partito Democratico e definire gli ultimi dettagli prima del voto in giunta sulla delibera di vendita e demolizione.
Il punto più delicato riguarda il contributo pubblico di 36 milioni di euro, destinato a bonifiche e demolizioni. Il Pd considera questa cifra uno “sconto” eccessivo concesso alle società calcistiche. Per questo motivo, chiede garanzie sulla creazione di aree verdi, trasparenza sui futuri sviluppi urbanistici e un ruolo chiaro per Palazzo Marino nella gestione dell’area post-vendita.
Il partito ha inoltre richiesto che testo e contratto siano resi pubblici prima del voto. Una richiesta finora respinta, nonostante le rassicurazioni del sindaco Giuseppe Sala, che ha dichiarato di aver seguito tutte le procedure previste.
Nel frattempo lo stadio continua a raggiungere vette virtuose in Europa e non solo. Come registrato dall’European Club Talent and Competition Landscape, i numeri di presenze a ‘La scala del calcio’ non si fanno attendere.
In campionato il Milan guida con 1,36 milioni di spettatori totali (media di 69mila a partita), seguito dall’Inter con 1,34 milioni (67mila di media). Nelle coppe, invece, l’Inter fa meglio grazie a un maggior numero di partite (470mila contro 290mila).
Le opposizioni, dal canto loro, stanno valutando se astenersi o votare contro per mettere in difficoltà la maggioranza. Intanto si cerca il massimo della legalità e trasparenza, con incontri già in corso con il Comitato Legalità del Comune, guidato da Nando Dalla Chiesa.
Infine, il consigliere dei Verdi Carlo Monguzzi rilancia l’idea di un referendum popolare per salvare il Meazza. Un’ipotesi che, sebbene ancora non formalizzata, conferma il legame profondo tra i milanesi e San Siro.