Inter News 24
·7 August 2025
San Siro Inter, una nuova ipotesi rischia di rallentare ancor di più la vendita dell’impianto!

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·7 August 2025
La vicenda legata alla possibile cessione e demolizione dello stadio Giuseppe Meazza entra in una nuova fase, con la Procura di Milano che ha aperto un fascicolo esplorativo per verificare possibili violazioni in materia di alienazione di beni culturali. Una svolta che potrebbe incidere pesantemente sul futuro dell’impianto che ospita le partite di Inter e Milan, due delle principali squadre di Serie A.
Finora il dibattito pubblico si era concentrato prevalentemente sull’eventuale vincolo architettonico da applicare, in particolare al secondo anello dello stadio, costruito in occasione dei Mondiali del 1990. Ma, secondo quanto riportato da La Repubblica, emerge ora una nuova ipotesi che potrebbe rallentare ulteriormente ogni decisione: quella del vincolo storico-relazionale.
Si tratta del concetto che lega un luogo al sentimento identitario di una comunità. Un concetto approfondito anche da una professoressa, ex soprintendente archivistica e bibliografica della Lombardia, ascoltata a lungo dai magistrati. Nei verbali della Commissione regionale per il patrimonio culturale della Lombardia, datati aprile 2020, si legge che l’esperta suggeriva una valutazione dello stadio anche dal punto di vista storico-relazionale, non solo architettonico.
Particolare attenzione è stata posta alle targhe commemorative affisse tra gli anni Sessanta e Novanta lungo le rampe del secondo anello della tribuna ovest. Questi elementi, considerati “scritture esposte”, testimoniano il legame profondo tra lo stadio e la memoria del pubblico. Secondo la docente, rappresentano un “archivio simbolico” che rafforza la percezione del Meazza come radice culturale per i milanesi e per il calcio italiano.
Con l’obiettivo della cessione fissato per settembre, la nuova indagine potrebbe rappresentare un ulteriore ostacolo per l’abbattimento dell’impianto. Il dibattito è destinato a intensificarsi, in attesa di eventuali sviluppi giudiziari e istituzionali.