San Siro, novità sui lavori per il nuovo stadio: cerchiata questa data | OneFootball

San Siro, novità sui lavori per il nuovo stadio: cerchiata questa data | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·5 November 2025

San Siro, novità sui lavori per il nuovo stadio: cerchiata questa data

Article image:San Siro, novità sui lavori per il nuovo stadio: cerchiata questa data

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

Come riportato da Calciomercato.com, mercoledì 5 novembre è stato un giorno storico per Inter e Milan. I due club hanno infatti firmato il rogito notarile per il passaggio di proprietà di San Siro dal Comune di Milano alle due società, che diventano così ufficialmente proprietarie dell’impianto sportivo. Una svolta epocale, arrivata a dieci giorni dall’ultima data utile: la scadenza del 10 novembre, oltre la quale sarebbe scattato il vincolo architettonico per i settant’anni del secondo anello.

Si chiude così un percorso durato sei anni, fatto di trattative, rinvii e ostacoli burocratici. La prima rata versata al Comune è stata pari a 73 milioni di euro, mentre i successivi step saranno di natura economico-finanziaria per definire il piano d’investimento complessivo.


OneFootball Videos


Secondo il cronoprogramma, la costruzione del nuovo stadio partirà nel 2027, con l’obiettivo di completare l’opera entro il 2031. L’impianto avrà una capienza di 71.500 posti e sarà tra i più moderni d’Europa, concepito per aumentare la sostenibilità, l’efficienza energetica e il comfort per tifosi e sponsor.

Una volta inaugurato il nuovo stadio, partiranno i lavori di demolizione parziale del Meazza, di cui rimarrà solo una piccola sezione, destinata a diventare un museo della memoria sportiva milanese. Tra il 2032 e il 2035, l’area attorno al vecchio impianto sarà oggetto di un progetto di rifunzionalizzazione urbana: parchi, centri commerciali, aree culturali e spazi per eventi, per un investimento complessivo stimato in 1,2 miliardi di euro.

Le due società hanno espresso soddisfazione per questo traguardo, che apre una nuova era per il calcio milanese. Con uno stadio di proprietà, Inter e Milan potranno moltiplicare i ricavi da matchday, stimati tra 50 e 70 milioni di euro all’anno per ciascun club, garantendo nuove risorse da reinvestire in infrastrutture, settore giovanile e calciomercato.

Restano da definire i dettagli architettonici e di design, ma il futuro del calcio a Milano è ormai tracciato: moderno, sostenibile e finalmente di proprietà.

QUOTE INTER KAIRAT – L’Inter ospita a San Siro il Kairat con l’obiettivo di continuare la striscia positiva in Champions League, dopo le prime tre vittorie.La quota OVER 1.5 (almeno due gol nel match) è data a 8.00 su SNAI grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link.La stessa giocata è quotata 1.08 su Goldbet e Planetwin365.

View publisher imprint