San Siro, nuovo tema di scontro sul tunnel Patroclo: c’è questo dibattito | OneFootball

San Siro, nuovo tema di scontro sul tunnel Patroclo: c’è questo dibattito | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·11 November 2025

San Siro, nuovo tema di scontro sul tunnel Patroclo: c’è questo dibattito

Article image:San Siro, nuovo tema di scontro sul tunnel Patroclo: c’è questo dibattito

San Siro, le ultime sul nuovo progetto per la vendita dell’impianto a Inter e Milan in vista delle prossime stagioni. I dettagli

La vendita dello stadio di San Siro da parte del Comune di Milano a Inter e Milan continua a generare discussioni accese, soprattutto in merito al rifacimento del Tunnel Patroclo. Il progetto, che prevede un costo di circa 80 milioni di euro, ha sollevato preoccupazioni riguardo alla suddivisione delle spese. I club, infatti, stanno spingendo affinché parte di questi costi venga coperta dallo sconto sugli oneri dovuti al Comune, sostenendo che si tratti di un’opera di interesse pubblico.

Questa posizione non è condivisa dal consigliere Enrico Fedrighini, che, dopo un’attenta analisi dei documenti, ha sollevato seri dubbi sulla necessità di interventi strutturali sul tunnel. Secondo Fedrighini, il Tunnel Patroclo è perfettamente funzionante, con un sistema di drenaggio che evita allagamenti e nessun intervento necessario per motivi strutturali. “Non è mai stato disposto alcun intervento legato a problemi strutturali o esigenze di consolidamenti”, ha affermato il consigliere, sottolineando che, secondo i documenti, la demolizione e il rifacimento del tunnel erano già previsti come parte del progetto privato delle due squadre.


OneFootball Videos


Fedrighini ha quindi messo in discussione l’idea che il costo del rifacimento debba essere supportato dalle casse comunali. “Se questa è una necessità esclusivamente dei privati, perché devono essere i cittadini a pagare?” ha concluso, sollevando un’importante riflessione sulla gestione delle risorse pubbliche e sugli interessi privati in gioco. La questione, riportata anche dal Corriere della Sera, resta un tema caldo a Palazzo Marino, con il futuro di San Siro e delle sue infrastrutture che continua a dividere.

View publisher imprint